contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPETTACOLI
comunicato stampa

Ancona Jazz, alla Mole 'Women in Jazz' con Anita Wardell e Dena De Rose

3' di lettura

In esclusiva per l'Italia venerdì 9 luglio alle 21:30 si esibiranno presso la Corte della Mole Vanvitelliana l'Anita wardell Quartet ed il Dena de Rose Trio.

Una serata dedicata al canto che mette insieme una delle migliori cantanti inglesi con la più originale cantante e pianista statunitense. Anita Wardell, nata in Inghilterra ma formatasi in Australia, dirige da tempo un quartetto di eccellenti musicisti. Dena De Rose, pianista e cantante, si esibisce in un insolito trio con la chitarra e il contrabbasso. I suoi approcci ai brani lascia molto spazio all’improvvisazione e lo stile avvicina la sua voce ad un vero e proprio strumento musicale.

Ingresso:
interi € 12
ridotti € 10
abbonamenti: interi € 60; ridotti € 50

Informazioni:
info@anconajazz.com
3276844552

Secondo una tradizione tipica di Ancona Jazz, almeno una serata viene dedicata al canto. Ci è sembrato bello e intrigante mettere insieme una delle migliori cantanti inglesi con colei che, secondo il nostro parere, è la più originale nel panorama americano degli ultimi anni. Anita Wardell si esibì un paio di anni fa a Montemarciano, per le “Strade del Jazz”, e offrì uno splendido concerto, che le permise di sfoggiare qualità ben note di vocalist legata ad uno stile particolare, il vocalese (adattamento di un testo ad un assolo strumentale), ed insospettate prove di maturità espressiva grazie a ballads di notevole profondità nell’interpretazione e nella cura dei dettagli. Nata in Inghilterra ma formatasi in Australia, Anita ha vinto premi importanti in Patria e da tempo dirige un quartetto formato da eccellenti musicisti inglesi in grado formare con lei un gruppo estremamente coeso, ideale in ogni contesto.

Dena De Rose è già invece molto nota al nostro pubblico. La prima volta che si esibì ad Ancona fu nel 2001 allo Sperimentale, e coincise anche con il suo primo tour in Italia. Da allora è intervenuta in diverse altre occasioni, per lo più al Ridotto delle Muse, e in situazioni altrettanto disparate, dal solo al duo al trio. Anche stavolta sarà accompagnata da due musicisti, però con strumentazione insolita, con la chitarra di Ulf Meyer al posto della batteria. In tutto questo periodo Dena è cresciuta ancora, se possibile; i suoi approcci ai brani, standard o original, sono sempre improntati ad uno sviluppo che molto lascia all’improvvisazione e ad uno stile vocale vicino ad uno strumento, particolarità che le deriva dal fatto di esser anche eccellente pianista al servizio di se stessa. Il contrabbassista Martin Wind, vero “artist in residence” del Summer Festival 2010 è partner fisso di Dena da anni, e pertanto ne conosce al meglio sussulti e deviazioni, accelerazioni e cambi di tempo, secondo la tesi più nobile del jazz che vede l’artista come compositore ed esecutore nello stesso momento.

Un’altra serata in esclusiva italiana, imperdibile per chi ama il canto jazz nelle sue accezioni più vive e coinvolgenti.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-07-2010 alle 23:13 sul giornale del 09 luglio 2010 - 1332 letture