contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
articolo

Rimpasto, Gramillano: 'Pretendo rispetto ed autonomia nelle scelte'

2' di lettura

fiorello gramillano

Il sindaco interviene nel corso dell'assemblea comunale del Pd. Un discorso in cui Gramillano rivendica "oneri ed onori" degli impegni presi con gli elettori, e chiede "chiarezza e correttezza" dal Pd.

L'intervento del primo cittadino era atteso da giorni. E nel corso degli stati generali cittadini del Pd, snodo fondamentale per impostare i nuovi assetti politici ed amministrativi, Gramillano ha fatto il punto della situazione.

Il sindaco ha detto di essere "stanco" di "combattere una battaglia che, a volte, sembra solo mia e non di una maggioranza che ha avuto, con me, il mandato fiduciario di governare questa città". Sembra la prosecuzione dello sfogo di qualche giorno fa, quando Gramillano aveva sbottato fino a minacciare le dimissioni (poi ritrattate). Il sindaco attacca con durezza i "personalismi" che, a suo modo di vedere, avrebbero portato l'attuale maggioranza in una lunga fase di stallo. Allo stesso tempo, però, "ormai è chiaro che le forze che si esprimono in Consiglio comunale sono cambiate".

Il riferimento all'Idv è più che evidente. Per rilanciare l'azione di governo, Gramillano indica i nodi principali che andranno affrontati nel più breve tempo possibile: sostegno ai lavoratori colpiti dalla crisi, risoluzione in tempi brevi del "caso" Metropolitan, nuova viabilità e nuovo piano urbanistico cittadino. Sarà questo, in sostanza, "il cronoprogramma dei prossimi 18 mesi". E "a tutti, consiglieri e assessori, della maggioranza chiedo di rispettarlo, sempre e comunque perchè, altrimenti, sarebbe una presa in giro del nostro elettorato, che non lo merita".

Il sindaco, insomma, prende atto delle difficoltà e chiede un rilancio immediato e forte. Ma non usa di parole quando si rivolge ai consiglieri del Pd: "Per quanto riguarda me, non esistono nemici, esistono persone con idee diverse. Degli scorretti non voglio nemmeno parlare. Dal mio partito, mi aspetto, e a questo punto mi verrebbe voglia di dire pretendo, chiarezza e correttezza. Non per me, ma per la città". Su questa base, secondo Gramillano, si può ripartire, anche se il primo cittadino rivendica "autonomia delle scelte". Che, tradotto, potrebbe vole dire: l'ultima parola spetta a me.

Il capogruppo del Pd in consiglio, Pierfrancesco Benadduci, conferma: "L'assemblea si è riconosciuta nella parole del sindaco. Abbiamo rinnovato la fiducia nei suoi confronti, affidandogli il mandato di decidere in tempi brevi". Risolti i contrasti interni ai democratici, quindi? Benadduci preferisce glissare sull'argomento. "Non mi sembra che siano emerse posizioni divergenti. Siamo tutti consapevoli del fatto che il rilancio è necessario. Il sindaco ora faccia le sue scelte per una Giunta di alto profilo, ma in tempi brevi". Il finale di questa lunga verifica di maggioranza sembra ancora lontano.



fiorello gramillano

Questo è un articolo pubblicato il 16-07-2010 alle 13:43 sul giornale del 17 luglio 2010 - 1182 letture