Accogliere l'Amico, commento al Vangelo di Marta e Maria

Don Antonello inizia oggi a commentare il vangelo della Domenica per i lettori di Vivere Ancona.
In quel tempo, Gesù entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo accolse nella sua casa. Essa aveva una sorella, di nome Maria, la quale, sedutasi ai piedi di Gesù, ascoltava la sua parola; Marta invece era tutta presa dai molti servizi. Pertanto, fattasi avanti, disse: «Signore, non ti curi che mia sorella mi ha lasciata sola a servire? Dille dunque che mi aiuti». Ma Gesù le rispose: «Marta, Marta, tu ti preoccupi e ti agiti per molte cose, ma una sola è la cosa di cui c'è bisogno. Maria si è scelta la parte migliore, che non le sarà tolta». (Lc 10, 38-42)
Quanto ci descrive bene questa situazione! Eppure siamo lontanissimi dal vivere la stessa esperienza di Marta e Maria. Comprendiamo il contesto: accade quello che Gesù stesso ha sempre detto ai suoi discepoli; chi ha seguito la lettura del Vangelo nelle SS. Messe della settimana non farà fatica a riconoscere che ci troviamo nel caso di una piena “accoglienza”, quella prevista per i buoni, gli uomini attenti.
Quindi Marta è nella posizione giusta, quella dell’uomo, che riconosce la Presenza del Mistero nella realtà, che ha di fronte, dell’uomo, che obbedisce alle leggi della natura umana, quelle del cuore. Direi ancora di più Marta esprime anche il desiderio, che la sorella condivida la sua stessa decisione di aderire a Gesù con tutta la sua umanità.
Marta è una “impegnata”. Eppure questo non basta! Maria , in quello che sembra un atteggiamento indolente, aderisce meglio alla realtà e Gesù lo riconosce. Che cosa fa di più Maria? Ascolta! Cioè partecipa con tutta se stessa, prova ad assumere il criterio del bene, non lo predefinisce con un generico “fare”.
Quale splendida proposta al nostro impegno “sociale”, “politico” o più semplicemente “reattivo” spesso “sentimentale”. Provate a valutarvi.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-07-2010 alle 11:31 sul giornale del 17 luglio 2010 - 1816 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aj8