contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPETTACOLI

comunicato stampa
Falconara: il pianoforte protagonista delle serate conclusive della rassegna jazz

3' di lettura
1177

pianoforte

Di scena in questo torrido fine settimana gli ultimi “freschi” e interessanti appuntamenti musicali all’aperto, legati alla nutrita rassegna estiva “Quando a Falconara c’è… non solo il Jazz”. La programmazione, iniziata il 14 Giugno, propone tre serate finali che vedono il pianoforte quale protagonista di spicco nelle performance musicali in calendario.

L’iniziativa si prefigge lo scopo di rivalutare proprio in estate alcuni spazi comunali dell’area cittadina gravitante attorno alla Via Bixio ed il relativo centro pedonale. Venerdì 16 luglio alle ore 20.30 in Piazza Europa (nell’area attigua ai Ristoranti Il Cantuccio e Villa Amalia che organizzeranno il ricco catering) è in programma “Piano…Trio”, una cena-concerto a buffet con posti a sedere, quale adeguata cornice ai suoni contemporanei ricchi di colori, proposti dalla band “Emilio Marinelli Trio”.

Il repertorio proposto attraversa mondi sonori diversi “viaggiando” fra standard jazz internazionali, brani rock e colonne sonore cinematografiche. Alle 21.45 è prevista la seconda parte del Concerto. Prenotazione consigliata (Il Cantuccio: tel. 071.911596 – Villa Amalia: tel.071.9160550 - fabrizio@villaamalia.it) Sabato 17 Luglio in Piazza Fratelli Bandiera, antistante la Sala Ex Mercato Coperto (nel centro pedonale) alle ore 19 le intriganti sonorità delle eclettiche “Serpilli Sisters” (Caterina alla chitarra e Roberta al piano) si diffonderanno in centro con “Piano…duo”, una selezione di note colonne sonore internazionali.

A seguire il piano di Ettore Togni e la voce di Letizia Ciaccafava, attraverso coinvolgenti duetti jazz che intercettano altri stili e generi musicali, creeranno un inusitato e particolare ambiente sonoro sino all’ora di cena. Dalle ore 21 circa è prevista la seconda parte del Concerto, sempre con il duo Togni-Ciaccafava. Gran finale Domenica 18 Luglio in Piazza Mazzini, con relativa programmazione slittata appositamente di mezz’ora, per consentire agli intervenuti di rientrare con più comodità dalle aree di balneazione e fruire di temperature più gradevoli.

Alle ore 19.30 all’interno del Palazzo Pergoli (Piazza Mazzini) verrà proposta un’interessante “Intervista a Giacomo Leopardi” attraverso la calda voce dell’ “AnaCronista” d’eccezione Bruno Maria Tallini, la quale porrà in evidenza alcuni lati nascosti del Poeta Marchigiano attraverso testi tratti dallo Zibaldone e altri scritti più e meno noti. Dalle ore 20.30 sarà possibile gustare in Piazza un Aperitivo-cena concerto a buffet con posti a sedere intitolato “The illusionist”, a cura della Pasticceria Orologio.

Durante l’Aperitivo verrà proposto l’ascolto registrato d’una selezione di brani musicali dalla produzione della compositrice e pianista Stefania Tallini. Alle ore 21.30 circa -sempre in Piazza- è previsto il Concerto di chiusura della Rassegna “Quando a Falconara c’è… non solo il Jazz” in cui Stefania Tallini presenterà in “Piano…solo” al pubblico intervenuto brani eseguiti dal vivo, tratti dal suo nuovo CD “The illusionist”. (Prenotazione consigliata per il drink + aperitivo-cena a buffet con posto a sedere: 071.9162272 –

ileniaorologio@tiscali.it). In caso di maltempo il Concerto del 16 luglio si terrà presso i locali di Villa Amalia, mentre quelli del 17 e del 18 luglio si terranno presso l’Auditorium F. Marini, in Via Marsala 19. L’ingresso alle Piazze per le tre serate è gratuito. Informazioni e programma presso l’Ufficio Cultura del Comune di Falconara (tel. 071.9177526 / 573 – cultura@comune.falconara-marittima.an.it - www.falconara-marittima.an.it)



pianoforte