contatore accessi free

Falconara: Kontatto, l'amministrazione rispetti nei fatti gli spazi di libertà promossi per la città

kontatto 2' di lettura 17/07/2010 -

In merito alle dichiarazioni di esponenti della maggioranza nell'ultimo consiglio comunale dell'8 luglio scorso e ad articoli apparsi su alcuni organi di stampa circa l'incontro che si è tenuto con una delegazione delle associazioni che operano nell'ambito del Kontatto con i rappresentanti dell'Amministrazione Comunale ci premono alcune rettifiche.



Ci soddisfa che questa amministrazione dimostri interesse verso le nostre attività, pubbliche, aperte e facilmente verificabili da chiunque, e ci auguriamo che questa diversa inclinazione inauguri un nuovo percorso rispetto al passato. Ci teniamo a ribadire come dall'incontro sia scaturito un impegno, qualora la sede del centro sociale assegnataci un decennio fa fosse effettivamente venduta, ad attivarsi in forme diverse: aprendo un tavolo di discussione e di risoluzione della vicenda con gli occupanti, con la concessione di altri locali idonei alle attività del centro sociale, oppure attraverso mediazioni con altri soggetti pubblici o privati per la ricerca di spazi adeguati.

Questo, insieme alla necessità di un congruo anticipo sui tempi della eventuale vendita, sono le condizioni imprescindibili ed uniche che potranno consentire l'abbandono dei locali attuali della ex scuola delle Pojole e un sereno esito della vertenza. Nel frattempo tutte le iniziative e le attività del centro sociale e delle sue associazioni continueranno. Egualmente abbiamo lamentato nell'incontro con il Sindaco come anche le attività culturali e di servizio che svolgiamo alle ex scuole Lorenzini di Villanova (sportello di consulenza legale gratuita su lavoro, immigrazione e diritto alla casa e corsi di italiano per migranti, ormai giunti alla terza edizione) versino in condizioni di precarietà, visto che le assegnazioni e le convenzioni alle associazioni vincitrici il bando comunale sono ancora ferme e insolute e che i locali non rispondono ancora, dopo quasi un anno di attesa, alle condizioni descritte nel bando stesso.

Ci auguriamo quindi che se questa amministrazione riconosce un “pubblico interesse” nelle attività che gratuitamente e senza oneri verso il Comune da tanti anni sappiamo garantire, si comporti di conseguenza e che nei fatti sappia rispettare gli spazi di libertà e aggregazione che continueremo a promuovere nella e per la città di Falconara.


da Centro Sociale Autogestito Kontatto




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-07-2010 alle 18:12 sul giornale del 19 luglio 2010 - 879 letture

In questo articolo si parla di attualità, falconara, amministrazione, centro sociale autogestito kontatto, kontatto, csa kontatto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/akN





logoEV
logoEV