Fincantieri, l'ex ministro Damiano ad Ancona: 'Ne discuteremo in Parlamento'

L'ex Ministro del Lavoro, Cesare Damiano (attualmente capogruppo Pd in Commissione Lavoro alla Camera), in tour nelle Marche per parlare di crisi occupazione e della manovra Tremonti.
"C'è una necessità internazionale indiscutibile: tutti i Paesi Europei stanno lavorando ad interventi sull'economia, ma il nostro governo sta preparando un provvedimento pesantissimo". Ospite del Pd Marche, l'ex Ministro illustra i punti principali della manovra contestati dall'opposizione. Le pensioni, anzitutto , "con le porte scorrevoli, che impongono un anno di stop prima della pensione anche a chi ha raggiunto i 40 anni di contributi". Poi, i posti di lavoro che (secondo l'onorevole) verrebbero "bruciati": sarebbero 140mila, secondo l'onorevole Damiano, e solo per la Pubblica Amministrazione. "A questi andrebbero aggiunti i precari che non saranno riassunti nelle scuole ed i 2 milioni di dipendenti in cassa integrazione. Il conto che pagheremo in autunno, e per tutto il 2011, sarà salatissimo".
E poi c'è la questione che più direttamente riguarda la città di Ancona, ma non solo: la Fincantieri, che (nelle parole del segretario regionale del Pd, Palmiro Ucchielli) "con i suoi 2000 dipendenti fa muovere non solo la città e la regione, ma anche il paese". Su questo, Damiano ed Ucchielli chiedono all'unisono "provvedimenti urgenti" da parte del governo. "Il Pd si occuperà della questiona a settembre, alla ripresa dei lavori parlamentari. Presenteremo una mozione, e il Pd Marche dovrà muoversi con altre iniziative volte a sensibilizzare la città e il territorio".
Per il 31 luglio, invece, il segretario Ucchielli ha annunciato una "iniziativa forte" del Pd "a sostegno del mondo dell'agricoltura, altro settore che sembra interessare marginalmente il governo centrale ma che sta soffrendo, e non poco, gli effetti della crisi".
Questo è un articolo pubblicato il 19-07-2010 alle 17:25 sul giornale del 20 luglio 2010 - 1053 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/anJ