Falconara: 'Armonie della sera' porta la grande musica classica alla corte del castello

Con la VI edizione del festival di musica da camera Armonie della sera torna nuovamente a Falconara Marittima la grande musica classica.
Sarà la corte del castello di Falconara Alta, giovedì 22 luglio a partire dalle 21.15, ad ospitare un appuntamento del festival che porta la grande musica classica nei luoghi più suggestivi delle Marche. In occasione del bicentenario della nascita di Robert Schumann e Fryderyk Chopin, un trio di grandi musicisti proporrà un programma accattivante e piacevole proponendo un repertorio tratto dai due grandissimi compositori del periodo romantico. Salvatore Barbato, al pianoforte, Domenico Durante, al violino, e Alessandro De Felice, al violoncello, faranno riecheggiare le arie dei due Maestri all’interno della corte del castello. L’ingresso allo spettacolo (patrocinato dal Comune e da api di Falconara) è gratuito, ma chi vorrà potrà contribuire alla raccolta fondi per gli Amici dello Iom di Falconara. Il festival, che viene organizzato dall'Associazione Marche Musica, evidenzia e conferma a pieno titolo la definizione di “terzo festival delle Marche” dopo le stagioni operistiche di Pesaro (ROF) e Macerata (SOF).
Identificato all'inizio con la splendida Chiesa romanica di San Marco di Ponzano di Fermo, si è rapidamente sviluppato toccando in pochi anni i luoghi più belli e rappresentativi della regione Marche. Ogni provincia vi è rappresentata e ai luoghi “storici” come Ascoli Piceno, Urbino, Recanati, si aggiungono anno dopo anno nuove sedi che svelano meraviglie nascoste e particolarmente adatte ad accogliere concerti dei più grandi artisti. L'importanza raggiunta è ulteriormente confermata dal fatto che anche per questa VI edizione si rinnovano le preziose collaborazioni con Rai Radiotre e Radio Vaticana, oltre che con la rete televisiva satellitare Classica su Sky, che diffondono i concerti su scala nazionale e internazionale.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-07-2010 alle 17:45 sul giornale del 21 luglio 2010 - 701 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aqH