contatore accessi free

Ospedali Riuniti di Ancona, Binci presenta un'interrogazione

2' di lettura Ancona 20/07/2010 -

Interrogazione del consigliere Massimo Binci in merito a trasformazioni di reparti all'interno degli Ospedali Riuniti di Ancona.



Il sottoscritto Consigliere regionale premesso che

1- nell'anno 2008 l'Azienda ospedaliera Ospedali Riuniti di Ancona ha indetto una pubblica selezione per il conferimento dell'incarico quinquennale di Dirigente Medico – Direttore della S.O.D. di Cardiochirurgia 2, individuando i principali campi di attività della Struttura nell'ambito della cardiochirurgia pediatrica; 2- con la DGR n. 77 del 26/01/2009 avente ad oggetto “Atto di ricognizione delle strutture pubbliche e private di ricovero per acuti, lungodegenze e riabilitazione residenziale e semiresidenziale della Regione” all'AFO emergenza del presidio cardiologico Lancisi veniva, tra le altre attività, indicata quella della Unità di Terapia Intensiva Pediatrica (UTIP), unica nel territorio regionale, con la relativa dotazione di 8 posti letto, dedicata ai soli pazienti cardiopatici pediatrici; verificato che 1- la S.O.D. di Cardiochirurgia 2 degli Ospedali Riuniti di Ancona ha assunto la denominazione di “Cardiochirurgia e Cardiologia Pediatrica e Congenita”; 2 – L'UTIP è stata successivamente cancellata dalla cartellonistica di Reparto e trasformata in “Terapia Semintensiva Postoperatoria”, e destinata anche a pazienti adulti, con il potenziale aumento del rischio di infezioni ospedaliere a carico dei soggetti più esposti e cioè i pazienti neonati;

interroga il Presidente della Giunta regionale per conoscere

1- se il Direttore della S.O.D., individuato a seguito della selezione pubblica di cui sopra, abbia i requisiti professionali per svolgere anche le mansioni inerenti ad una Cardiologia pediatrica e congenita, non essendo in possesso, notoriamente, né della specializzazione in Cardiologia né di quella in Pediatria; 2- quali atti, aziendali o della Giunta regionale, abbiano previsto l'istituzione della S.O.D. di Cardiochirurgia e Cardiologia Pediatrica e Congenita, la soppressione della UTIP e la sua trasformazione in una Terapia Semintensiva Postoperatoria; 3- se le su indicate operazioni siano coerenti con gli indirizzi e con gli atti di programmazione in materia elaborati nel corso degli anni dalla Regione Marche.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-07-2010 alle 19:49 sul giornale del 21 luglio 2010 - 1076 letture

In questo articolo si parla di sanità, politica, cardiologia, Sinistra Ecologia Libertà

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/arx





logoEV
logoEV
logoEV