contatore accessi free

Numana: Edoardo Vianello a Villa Taunus per rivivere gli anni della Bussola di Viareggio

3' di lettura 21/07/2010 -

Si proprio così, Villa Taunus “ Le Azalee “ di Numana, per una notte farà rivivere agli intervenuti una grande serata pari a quelle vissute durante gli Anni Sessanta alla Bussola di Viareggio.



Infatti venerdì 23 Luglio 2010, per ricostruire e far rivivere l’atmosfera di quegli anni, è stato invitato come ospite nientepopodimenochè Edoardo Vianello (accompagnato dalla sua Big Band ), uno dei massimi cantautori di quegli anni, il quale grazie alla sua vena artistica, alla sua sensibilità ed alle sue intuizioni, fu tra i primi autori dei brani di successo, successivamente denominati “ tormentoni per l’estate “, che ancora oggi allietano le serate estive nei locali più IN, dedicati al sano divertimento.

Tra i tanti brani più conosciuti come non ricordare, guarda come dondolo, abbronzatissima, con le pinne il fucile e gli occhiali, i watussi, ecc ecc.., di conseguenza il divertimento è assicurato. E per quanto riguarda i sapori? Bhè anche quelli verranno garantiti come sempre dalle ore 21, con una cena particolare curata e creata per l’occasione dalla fantasia e dalla professionalità dello Chef Marco Braconi e dal suo staff, il quale da quando ha assunto la gestione del Ristorante, è riuscito in poco tempo a stregare i propri clienti, per la particolarità, l’esclusività e l’ originalità dei suoi piatti.

Riuscendo ad accaparrarsi clienti sia Istituzionali, che privati, che gli hanno spesso affidato l’ organizzazione di pranzi o cene per le loro cerimonie personali. La serata organizzata per beneficenza dalla Associazione Onlus di Volontariato Polepole e fortemente voluta dalla sua Presidentessa Sig.ra Amneris Falappa Catena, ha lo scopo di far conoscere l’attività di questa giovane Associazione, che ha già realizzato progetti ( sanitari, culturali ed agricoli ) significativi in Kenya c/o la Tribù Giriama nei villaggi Majungu,

e che vorrebbe vedere realizzato un nuovo progetto ambizioso: costruire una fattoria con annessa casa di accoglienza munita di ambulatorio sanitario convenientemente attrezzato, per soddisfare i bisogni della popolazione e situato in una area facilmente raggiungibile da 4 villaggi. La serata è stata organizzata dalla Presidentessa, in collaborazione con Franco Corelli, antesignano Organizzatore di Eventi di successo, il quale come precursore di iniziative benefiche ha inventato lo slogan: “divertirsi facendo del bene “, ha collaborato con: Patronesse del Salesi, Croce Gialla, Ambalt, Iom, ecc.

Si potrà ottenere tutto ciò alla modica cifra di euro 35 per chi volesse trattenersi a cena ed euro 15 per chi volesse intervenire successivamente. E’ proibito mancare, intervenite numerosi, per poter dire un giorno “ quella sera c’ero anchio”!, ho presenziato ad una serata indimenticabile, mi sono tanto divertito, ho mangiato bene, e spendendo poco, sono riuscito a fare anche del bene al prossimo, il che allieterà e sarà di nutrimento anche allo Spirito. Info prenotazioni 339 3617921








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-07-2010 alle 19:12 sul giornale del 22 luglio 2010 - 1146 letture

In questo articolo si parla di spiaggia, spettacoli, beneficenza, franco corelli, kenia, vianello, azzalee, la bussola viareggio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aut





logoEV
logoEV