contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Camerano: Di Giacomo su ex Mercatone, è arrivato il tempo di ripartire concretamente

1' di lettura

carmine di giacomo

Il sindaco di Camerano Carmine Di Giacomo ha incontrato venerdì 23 luglio 2010, nella sede comunale, i rappresentanti della general consulting società che con il gruppo Ascoli di Ancona organizza la riapertura temporanea di attività commerciali.

L’incontro è stato l’occasione per discutere della prossima riapertura commerciale della struttura ex Mercatone. I rappresentanti della genera consulting hanno dichiarato che nei primi giorni di agosto si riaprirà con un temporary shop i capannoni ormai fermi da mesi, si partirà all’inizio con una riorganizzazione dei reparti per poi proseguire con l’apertura di tutti i settori, così verrà riattivata, come da domanda già presentata al comune di Camerano, la licenza commerciale momentaneamente sospesa dopo la chiusura di Conforama. Tutte le varie tipologie di prodotti presenti nella licenza saranno riproposte all’attenzione dei consumatori. La discussione non poteva non toccare anche gli aspetti occupazionali, ed è stata fornita ampia garanzia che nulla sarà fatto a scapito del territorio.

Il sindaco Di Giacomo alla fine dell’incontro ha ribadito che l’amministrazione comunale continuerà a seguire con tutta l’attenzione necessaria la ripresa economico produttiva di questo importante complesso, fondamentale per l’economia commerciale di tutta la zona sud di Ancona. Il sindaco Di Giacomo ha dichiarato: “è arrivato il tempo, dopo l’ampia disponibilità mostrata dal comune di Cmerano, di ripartire concretamente. S’è lavorato affinché i lavoratori ritornassero a essere protagonisti del loro futuro, ora finalmente si apre non solo uno spiraglio ma un percorso concreto in cui gli ultimi ostacoli, con la collaborazione di tutti i soggetti privati e pubblici, potranno essere superati facilmente”.



carmine di giacomo

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-07-2010 alle 17:31 sul giornale del 26 luglio 2010 - 1225 letture