Falconara: PdL sulla costituzione della Società fieristica regionale, ordine del giorno

Di seguito riportiamo l’ordine del giorno sulla Costituzione della Società fieristica regionale e la convocazione della prossima seduta dell’assise cittadina per conto del presidente del Consiglio comunale Marco Giacanella.
I sottoscritti Consiglieri Comunali,
PREMESSO CHE
in data 26/05/2010 sul “Sole24ore”, l’Assessore Regionale Canzian, ha dichiarato che in tempi brevi avrebbe presentato alla Giunta Regionale una proposta definitiva in merito alla costituzione della società unica regionale per la gestione unica delle fiere;
pur non avendo rispettato quanto dichiarato, da notizie ufficiose, sembrerebbe tramontata l’idea creare un nuova società denominata “Fiere dell’Adritico S.p.A.” a favore di una soluzione che preveda un aumento di capitale della società Fiere di Pesaro srl ed il conseguente cambiamento della denominazione sociale in Fiera delle Marche;
nel quotidiano “ilSole24ore” del 07/07/2010, si evince che sarebbe intenzione della costituenda società ubicare i propri quartieri fieristici nelle città di Pesaro e di Civitanova e lasciare nella zona della Provincia di Ancona esclusivamente la sede legale;
è intenzione della Giunta Regionale estinguere l’ERF, la cui Giunta si era dichiarata interessata all’acquisto di ben 8 azioni (sulle 40 previste) della costituenda società “Fiere dell’Adriatico S.p.A:”;
RILEVATO CHE
ad oggi, nessuna comunicazione o informativa ufficiale è stata fornita al Consiglio Regionale ne tanto meno agli enti territoriali o alle Camere di Commercio;
l’Area vasta di Ancona è interessata dalla realizzazione del progetto “Quadrilatero” il quale rappresenta la più importante occasione sviluppo e potenziamento del sistema di trasporto e di logistica del nostro territorio, condizione indispensabile per la modernizzazione delle attuali inadeguate infrastrutture, che oggi penalizzano le nostre imprese rendendole meno competitive;
all’interno del progetto “Quadrilatero”, l’Area Leader Falconara – Chiaravalle è un area geograficamente baricentrica rispetto a tutta la Regione Marche e servita da tutti i mezzi pubblici di trasposto e dall’interporto regionale di Monsano;
la perdita dei quartieri fieristici della Provincia di Ancona sarebbe un danno gravissimo per la città di Ancona e per tutta l’Area Vasta acuendo le già gravi difficoltà economiche ed occupazionali dell’intero territorio provinciale;
.
CONSIDERATO CHE
al fine di non ripetere gli errori del passato è di fondamentale importanza che la Regione Marche riprenda i contatti con tutti gli altri enti territoriali al fine di perfezionare e completare l’iter della costituzione della società fieristica regionale cercando di superare quei particolarismi che ne hanno frenato la costituzione e pregiudicato l’efficienza;
- la realizzazione del Polo Fieristico-Direzionale-Commerciale nell’Area Leader di Falconara Marittima - Chiaravalle, è un’importante opportunità di sviluppo sociale, economico e occupazionale per tutto il territorio provinciale di Ancona e per l’intera Regione Marche oggi fortemente messo in crisi dalla crisi globale;
è ora compito della politica attivarsi rapidamente al fine di agevolare e di promuovere questo progetto per farlo divenire una realtà viva ed integrata nel nostro contesto sociale ed uno dei volani della ripresa dell’intera Area Vasta, scongiurando il rischio che diventi l’ennesimo inaccettabile spreco di territorio e di soldi pubblici;
PRESO ATTO CHE
l’attuale sistema fieristico regionale ha bisogno di un rivoluzionario mutamento che sappia rispondere al nuovo contesto socio-economico ed affrontare le difficoltà che esso impone, come la congiuntura economica negativa, nazionale ed internazionale, la privatizzazione dell’attività fieristiche e la presenza di nuovi ed efficaci canali di incontro domanda/offerta di beni e di servizi direttamente in concorrenza con l’attività fieristica tradizionale ed al contempo cercare di cogliere le opportunità di sviluppo legate, ad esempio, alla nuova esigenza di socialità e di relazione tra gli individui in un contesto nel quale l’offerta di spazi a ciò destinati è molto limitata;
a tal proposito, è comune convinzione che sia giusto utilizzare tutti gli strumenti offerti, societari e non, del mondo privato e ritengo ancora più giusto e di buon senso, al fine di ottenere dei risultati ed evitare gli sprechi, relazionarsi ed incentivare l’imprenditoria privata locale, affiancata da un controllo serio, rigoroso e duraturo nel tempo dell’amministrazione pubblica;
Il Consiglio Comunale
IMPEGNA
il Sindaco ad inviare il presente Ordine del Giorno al Presidente Spacca e all’Ass. Regionale Canzian, affinché gli stessi si esprimano ufficialmente, assumendosi l’impegno di salvaguardare i quartieri fieristici della Provincia di Ancona;
il Sindaco ad invitare l’Ass. Regionale Canzian a far conoscere, il prima possibile a tutti gli enti territoriali interessatile proprie determinazioni in relazione alla costituzione della nuova società fieristica regionale;
il Sindaco ad invitare l’Ass. Canzian a far conoscere quanto prima la sorte delle proprietà immobiliari dell’ERF;
il Sindaco ad invitare l’ass. Canzian a valutare attentamente l’ingresso dei soci privati nella compagine della costituenda società fieristica regionale.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-07-2010 alle 17:11 sul giornale del 30 luglio 2010 - 1270 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aKn