contatore accessi free

Giunta a pezzi, confermate anche le dimissioni di Brasili (IdV)

franco brasili 3' di lettura Ancona 29/07/2010 -

Il Vicesindaco e assessore Franco Brasili ha rassegnato le proprie dimissioni nelle mani del Sindaco a seguito di conforme decisione presa assieme al gruppo consiliare e al partito dell’IDV.



L’IDV ha ritenuto che, per il momento, non ci siano le condizioni politico-programmatiche per continuare la collaborazione di governo col Sindaco e ha deciso di uscire dalla Giunta ma non dalla maggioranza e di concedere l’appoggio esterno con libertà di coscienza e senza vincoli. L’accordo sulle priorità programmatiche e sulla loro immediata realizzazione attraverso un rimpasto ampio e di alto profilo si è rivelato impossibile nonostante la disponibilità del PD. Le troppe incertezze e i troppi “inciampi” (anche etici) della Giunta hanno convinto IDV a separare la propria immagine dalle responsabilità di governo che sono state rese impossibili da assumere al vicesindaco Brasili che pure ha fatto bene nonostante le condizioni non certo ottimali nelle quali ha lavorato.

IDV aveva chiesto, come priorità:
a)l’approvazione immediata da parte del consiglio comunale di un ordine del giorno che impegnasse la giunta a dimezzare il contributo alle Muse (un milione di euro) per alimentare il fondo di solidarietà in vista del piano regionale di assorbimento delle Muse nel Consorzio regionale della lirica;
b)la creazione di un fondo di solidarietà per i cittadini, le famiglie e le piccole imprese in difficoltà di un milione di euro e di una task force per il lavoro;
c)l’emanazione da parte della prima giunta utile del bando per il consulente per l’acquisizione di fondi comunitari per supplire ai tagli dei trasferimenti e per la formazione di funzionari comunali in materia di fondi comunitari;
d)una politica di parcheggi, politiche di accoglienza, intrattenimento, per la rivitalizzazione del centro, rilancio del commercio e della sicurezza della seconda e terza Ancona, delle frazioni e delle periferie;
e)il rafforzamento della raccolta differenziata e della pulizia della città;
f)un’immediata azione di rifacimento delle strade e dei marciapiedi cittadini;
g)una politica di acquisizione fondi attraverso varianti di PRG tipo Lancisi e project financing non punitivi per i privati; h)la definizione del piano del porto e l’attuazione del water front;
i)l’immediata soluzione del problema Metropolitan. Nessun impegno concreto per l’immediata attuazione di quanto sopra è stato assunto dal sindaco.

Dal punto di vista politico il sindaco ha insistito per la presenza in giunta di una figura che rappresentasse sia la sinistra priva di rappresentanza consiliare sia quella non facente parte della maggioranza e ha posto il veto sul nome di Marcello Pesaresi, dichiarandosi peraltro non propenso ad accogliere in giunta nominativi provenienti dal gruppo consiliare IDV: chiaramente tutto ciò è politicamente inaccettabile, così come la richiesta di far uscire dalla giunta il vicesindaco Franco Brasili che, significativamente, si è immediatamente dimesso.

Inoltre, da una prima ipotesi di rimpasto ampio e di qualità che coinvolgesse in misura significativa anche il PD (e diamo atto al PD di aver dato l’assenso e mandato al sindaco) il sindaco è sceso alla sostituzione di un solo assessore PD con una figura dai contorni incerti. Altro elemento di rottura è stato l’emendamento Betto tendente a consentire la sostituzione del Presidente del Consiglio a metà legislatura: chiaro cedimento agli attacchi ingiustificati e sconsiderati a Filippini. Nell’interesse di Ancona e rifiutando due assessorati e la presidenza di due aziende importanti, l’Italia dei Valori, che dà così prova, una volta per tutte, di non essere interessata alle poltrone, opta per l’appoggio esterno fino a quando non sarà possibile concludere un accordo programmatico serio che sia attuato da una giunta di alto profilo ampiamente rinnovata.

Paolo Eusebi, segretario anconetano Italia dei Valori
Daniele Tagliacozzo, capogruppo consiliare Italia dei Valori






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-07-2010 alle 12:41 sul giornale del 30 luglio 2010 - 1059 letture

In questo articolo si parla di politica, italia dei valori, franco brasili

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aIG





logoEV
logoEV