contatore accessi free

Falconara: Sciocchetti e Tiviroli si passano il testimone davanti ai dipendenti Cam

cam falconara 3' di lettura 30/07/2010 -

E’ stato sottoscritto venerdì mattina dal presidente Cam Spa Roberto Sciocchetti e dall’amministratore delegato di Marche Multiservizi Mauro Tiviroli il contratto di affitto di azienda tra la partecipata falconarese e la multiutility che fornisce servizi ad oltre 50 Comuni nella provincia di Pesaro e che ha dimostrato di offrire quelle garanzie di solidità ed efficienza che sono alla base di un sano progetto di sviluppo industriale.



A seguito della firma che farà scattare da domenica la gestione da parte di MMS dell’attività di produzione del Cam, il presidente Sciocchetti e l’ad Tiviroli hanno incontrato i dipendenti della multiutility cittadina e le rappresentanze sindacali in un’assemblea che si è svolta al Circolo Leopardi di via Stadio. Nel corso dell’incontro Sciocchetti e Tiviroli hanno assicurato che sono stati salvaguardati i livelli occupazionali (nonostante l’analisi sul personale avesse evidenziato alcuni esuberi) e confermato il trattamento economico percepito precedentemente a tutti i dipendenti Cam.

Con ordine. A seguito della firma del protocollo d’intesa per la fusione delle due aziende (14 gennaio scorso), sono stati approfonditi gli aspetti aziendali per definire questo percorso, ma l’evoluzione della normativa e alcune incertezze interpretative rischiavano di allungare i tempi dell’operazione andando a pesare sulla fase operativa e sulla progettualità dell’azienda stessa. Si è deciso quindi di attivare al decorrere del primo agosto 2010 un contratto di affitto di azienda propedeutico alla fusione. In questo modo il Cam verrà concretamente gestito da Marche Multiservizi, almeno fino al 31 dicembre 2010. Nel frattempo si lavorerà per arrivare alla fusione, che rimane l’obiettivo principale sia dell’Amministrazione che di Marche Multiservizi, anche in virtù della necessità di presentarsi sul mercato preparati rispetto allo scenario che prevede l’espletamento di gare come unico metodo di affidamento dei servizi pubblici locali.

“Questo contratto ci consentirà di poter beneficiare in tempi rapidi degli aspetti positivi che derivano dall’aggregazione di Cam e Marche Multiservizi – commenta l’assessore Raimondo Mondaini -. In uno scenario caratterizzato da così tante incertezze stiamo ponendo tasselli importanti per dare sicurezza all’azienda e a tutti i suoi lavoratori”.

Tale operazione non avrà infatti alcuna conseguenza sui livelli occupazionali, ma anzi dalla condivisione delle esperienze delle due realtà è possibile attendersi un miglioramento della qualità dei servizi offerti a beneficio dei cittadini falconaresi.

“Abbiamo mantenuto le promesse fatte – ha affermato Sciochetti rivolto all’assemblea -. L’occupazione è stata confermata al 100% e anche il trattamento economico sarà lo stesso. La fase di affitto è essenziale per arrivare alla fusione e lavorare insieme sarà un’opportunità per mettere in luce le professionalità della nostra azienda”.

Sulla stessa linea anche l’ad Tiviroli che ha ribadito l’importanza di lavorare insieme e ha rinnovato l’invito ai sindacati per un nuovo confronto sul progetto industriale che sarà predisposto dopo l’estate.

Rimane in carica il cda del Cam che dal primo agosto si occuperà della parte immobiliare dell’azienda (ovvero le sedi e la loro gestione amministrativa, seppur ridotta all’osso, pagamenti, utenze, etc.) e della gestione crediti/debiti della partecipata.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-07-2010 alle 17:07 sul giornale del 31 luglio 2010 - 1583 letture

In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aMR





logoEV
logoEV