contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Camerano: servizi di igiene urbana, criterio improprio delle gare d'appalto

2' di lettura

Le segreterie regionali giudicano improprio il criterio con cui sono stati messi a gara i servizi di igiene urbana per i comuni di Chiaravalle, Camerano, Monte San Vito e Montemarciano.

Infatti le procedure che per soli 4 comuni mettono a gara tale servizio, contraddicono i criteri generali di legge e del contratto di lavoro che prevedono l’accorpamento, ove possibile, in un unico soggetto o in ambiti più vasti di tale attività. Ci sorprende inoltre la fretta con cui è stata bandita tale gara, in quanto il legislatore ha posto la data del 31/12/2011 per azzerare tutti i contratti in essere e dare il via alle gare per il gestore unico. Non solo, ma entro quella data le aziende del bacino provinciale I e II avrebbero dovuto adoperarsi per creare quelle sinergie che, a norma del dettato legislativo, avrebbero permesso loro di partecipare alla gara.

Il bando, di fatto, con il paletti posti dal capitolato, non permette a nessuna azienda regionale di partecipare alle gare. Ci sorprende, inoltre come le Amministrazioni locali, Comune di Ancona in testa, socio di maggioranza del Consorzio Conero Ambiente, tengano un atteggiamento incomprensibilmente distratto proprio nei confronti di aziende del territorio, partecipate dagli stessi enti locali, al punto tale da non consentire loro neanche di partecipare alle gare.

Al Consorzio Conero Ambiente si chiede perché tanta fretta per le gare e tanta lungaggine per gli impianti, per i quali ha già speso soldi pubblici senza aver ottenuto nessun risultato su quello che il sindacato ritiene sia il vero problema provinciale in materia di rifiuti: la mancanza di impiantistica nel territorio del bacino provinciale sulla quale pesa l’inefficienza della politica degli ultimi 10 anni. E’ opportuno ricordare che le organizzazioni sindacali hanno più volte, inascoltate, chiesto in questi anni, con comunicati, incontri, convegni pubblici, che si procedesse a collaborazioni e fusioni tra le aziende del territorio e alla realizzazione di impianti, per aumentare la qualità del servizio ai cittadini e difendere l’occupazione.



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-08-2010 alle 16:02 sul giornale del 04 agosto 2010 - 739 letture