'Poesia Bianca', il cinema di Simone Massi

Simone Massi è riconosciuto a livello internazionale come uno dei più importanti autori italiani di cinema d'animazione: i suoi film spiccano per raffinatezza, intelligenza e capacità tecnica. Massi riesce con pochi semplici tratti a raggiungere un lirismo altamente espressivo coinvolgendo lo spettatore in una narrazione di alto contenuto emotivo. A seguire l'incontro con il regista e la presentazione del libro e dvd "Poesia Bianca" edito da Fondazione Cineteca Italiana Serata organizzata dall'Associazione Nie Wiem in collaborazione con Arci Ancona; si ringrazia la Fondazione Cineteca Italiana. Ingresso 5 euro intero - 4 euro ridotto.
Simone Massi (Pergola, 23 maggio 1970) è un animatore e regista italiano. Diplomato in Cinema di Animazione all'Istituto Statale d'Arte di Urbino ha svolto uno stage presso lo Studio Bozzetto.
È oggi considerato uno dei principali autori di cortometraggi di animazione italiani e uno degli ultimi pionieri dell'animazione "a passo uno", con all'attivo quasi 200 premi vinti nei principali festival d'animazione nazionali e internazionali. La memoria dei cani, corto del 2006 prodotto dalla celebre Artè-France, ha vinto Corto Dorico 2006. Il suo ultimo cortometraggio Nuvole, Mani prodotto dalla casa francese "Sacrebleu", sta ottenendo un ottimo consenso di critica e pubblico.
Il corto è stato premiato come miglior film italiano al "21º Fano Film Festival", con la menzione speciale all'edizione 2010 dei Nastri d'Argento nella sezione animazione, il Premio Onda Curta al "Festival Monstra 2010" di Lisbona. L'opera, appena uscita, è stata inoltre presentata nella sezione "Corto, cortissimo" alla 66ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia fra una rosa di 1.600 candidati ed è fra le cinque finaliste come miglior cortometraggio ai David di Donatello 2010. Nel mese di febbraio dello stesso anno è stato pubblicato il libro, corredato da un dvd con 13 corti dell'artista, "Poesia Bianca. Il cinema di Simone Massi" a cura di Roberto Della Torre, per la Fondazione Cineteca Italiana. Spettacolo sabato 7 agosto ore 21.30, Canalone Mole Vanvitelliana.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-08-2010 alle 17:46 sul giornale del 07 agosto 2010 - 765 letture
All'articolo è associato un evento
SHORT LINK:
https://vivere.me/a3j