contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPETTACOLI
articolo

Varano presenta il 36° Festival del Dialetto

3' di lettura

Dal 26 agosto al 5 settembre al Paese dei dialetti si torna a sorridere

Il Festival del Dialetto di Varano nacque nel 1970 con l’idea di arte culinaria e quella della commedia in vernacolo. La manifestazione, nel corso della sue 35 edizioni, ha ospitato personalità di spicco, come Ave Ninchi. Una novità importante, suggerita dal poeta e scrittore Fabio M. Serpilli, quella del 2005: è stato aperto un Concorso di poesia a tutti i dialetti marchigiani.

La direzione artistica è stata confermata a Orietta De Grandis che nelle precedenti edizioni ha confermato una capacità organizzativa molto apprezzata dal comitato.

“Crediamo nel vernacolo, alla gente piace e vuole questo, vuole divertirsi – afferma Fabio Borgognoni, assessore al Comune di Ancona – L’organizzazione ogni anno diventa sempre più complessa anche a causa di problemi economici. Il comune cerca in ogni caso di fare la sua parte per la riuscita di questo festival”.

Undici le serate che allieteranno questa fine estate 2010, come undici saranno le compagnie teatrali. Tra queste tre saranno fuori concorso: il “Teatro del Sorriso”, l’“Amedeo Gubinelli” e “Il focolare”.

Questo il programma delle serate:

Giovedì 26 agosto – ore 21.15

Compagnia “Teatro del Sorriso”Ancona, presenta ‘L’imbriago’ di Palermo Giancgiacomi, regia di Giampiero Piantadosi (fuori concorso)

Venerdì 27 agosto – ore 21.15

Compagnia “Cretarola” Porto Sant’Elpidio, presenta ‘Con tutto il bene che ti voglio’ di Luciano Longhi adattamento dialettale di G.T. Cretarola, Regia di Paolo Malaspina

Sabato 28 agosto – 21.15

Compagnia “La Nuova” Belmonte Piceno, presenta ‘Chi è più lesti…se la guadagna!’ di e diretto da Gabriele Mancini

Domenica 29 agosto – ore 21.15

Compagnia “La piccola ribalta” Pesaro, presenta ‘Birb e gagiot…tel domellacentott!’ di Massimo Cimini e Stefano Gennari, regia di Katiuscia Giancarli

Lunedì 30 agosto – ore 21.15
Compagnia “Amedeo Gubinelli” San Severino Marche, presenta ‘Capita a 50 anni…figurete a 20!’ di Amedeo Gubinelli, regia di Alberto Pellegrino (fuori concorso)

Martedì 31 agosto – ore 21.15

Compagnia “El Passi” Jesi, presenta ‘I pastrocchi de…nonno Pie’ di Eriodante Domizioli, regia di Walter Ricci

Mercoledì 1 settembre – ore 21.15

Compagnia “Il gruppo Dell’arco Fermano” Capodarco, presenta ‘Tale patre…tale fiju!’ di Vincenzo Cenciarelli, regia di Marco Andrenacci

Giovedì 2 settembre – ore 21.15

Compagnia “Amici del teatro” Loro Piceno, presenta ‘Il collaudo’ di e diretto da Eraldo Forti

Venerdì 3 settembre – ore 21.15

Compagnia “Sipario” Jesi, presenta ‘L’uccello del maresciallo’ di Loredana Cont, adattamento in dialetto di Livio Cirilli, regia di Claudio Corinalesi

Sabato 4 settembre – ore 21.15

Compagnia “La gluppa esse o” Fano, presenta ‘Bugiard cum un cavadent’ di Paola Magi, regia di Simone Orciari

Domenica 5 settembre – ore 21.15

Compagnia “Il focolare” Villa Musone di Loreto, presenta ‘Quattro calde risate’ di e diretto da Paolo Torrisi (fuori concorso)



Questo è un articolo pubblicato il 23-08-2010 alle 13:48 sul giornale del 24 agosto 2010 - 3906 letture