contatore accessi free

AnconAmbiente, Ciotti verso la presidenza

gianni ciotti 2' di lettura Ancona 21/09/2010 -

Sarà molto probabilmente Gianni Ciotti il successore di Lino Secchi alla guida della società partecipata. 



Laureato in Economia e commercio, consulente aziendale, revisore contabile, Gianni Ciotti è al momento presidente di Ancona Entrate, ma si avvia a "traslocare" alla partecipata che gestisce la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. Il nome di Ciotti era stato proposto dall'Idv, all'epoca del rimpasto di Giunta, per sostituire Lino Secchi (in quota Pd), da tempo intenzionato a lasciare.

"La prima cosa che farò? Vedere i bilanci e la situazione relativa ai conti". Ciotti ha già le idee chiare in merito ad AnconAmbiente, partecipata che nel 2009 ha fatto registrare un bilancio societario con un pesante deficit, "pari a circa 2 milioni di euro". "E' chiaro - riconosce Ciotti - che il porta a porta ha comportato un'impennata dei costi di gestione, così come micidiali sono i costi per il personale. Ma ripeto: la prima cosa da fare sarà capire come è stato possibile arrivare ad un deficit così pesante".

Per questo, Ciotti vedrebbe bene una sinergia con la Conerobus, "che permetterebbe di abbattere le spese per la manutenzione dei mezzi e per i carburanti. Ma è solo un esempio. Dovremo cercare di limare il più possibile i costi mettendo in atto strategie di collaborazione con altri enti".

E poi c'è la questione legata al decoro urbano, con le numerose segnalazioni di cittadini che spesso hanno segnalato disservizi. Episodi stigmatizzati dai vertici societari, ma che hanno lanciato più ombre che luci sull'operato dell'azienda. "In merito a questo - sottolinea Gianni Ciotti - ho intenzione di far partire una campagna nelle scuole e di chiamare a collaborare anche i cittadini per elaborare un programma che servirà a migliorare il nostro servizio rifiuti".






Questo è un articolo pubblicato il 21-09-2010 alle 17:20 sul giornale del 22 settembre 2010 - 1125 letture

In questo articolo si parla di attualità, emanuele barletta, gianni ciotti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/coS





logoEV
logoEV