contatore accessi free

Falconara: carcasse di bovini sepolte, denunciato il titolare di un'azienda a Rocca Priora

mucca 1' di lettura 29/09/2010 -

I carabinieri del Nas e del Noe stanno indagando su un'azienda agricola di Rocca Priora, a Falconara, dove sono state scoperte, sepolte sotto terra, carcasse di bovini morti per cause sconosciute. Gli animali, al contrario, dovevano essere smaltiti come rifiuti speciali. Al momento non ci sarebbero elementi per sospettare decessi dovuti a malattie contagiose.



Si attendono i risultati delle analisi dell'Istituto zooprofilattico di Marche e Umbria e del Servizio veterinario dell'Asur di Ancona. L'area sigillata dai carabinieri si estende per circa 500 metri quadrati.

Il veterinario dell'Asur ha visitato mercoledì mattina gli animali dell'azienda trovandoli in buone condizioni. L'attività dell'impresa, specializzata in agricoltura a basso impatto ambientale, non è stata fermata. L'azienda agricola di Rocca Priora di Remigio Baldoni & Altri è una società semplice, fondata nel 1927 dall'agronomo e docente universitario dell'ateneo di Bologna Remigio Baldoni. A rappresentarla oggi è il figlio Guido, 53 anni, anche lui docente di Agronomia e Coltivazioni erbacee presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie agroambientali della falcoltà di Agraria di Bologna.

L'azienda alleva anche vacche da latte e produce latte di alta qualità destinato ad alcuni noti gruppi del settore. Nei prossimi giorni, nell'area interessata, verranno eseguiti nuovi scavi. Intanto i militari hanno sequestrato anche 40 metri cubi di pneumatici abbandonati nello stesso sito. Il titolare dell'azienda è stato denunciato per violazione delle norme sul testo unico ambientale e per aver allestito un deposito incontrollato di rifiuti speciali pericolosi.






Questo è un articolo pubblicato il 29-09-2010 alle 18:42 sul giornale del 30 settembre 2010 - 1043 letture

In questo articolo si parla di cronaca, francesca morici, mucca, azienda agricola, rocca priora

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cJb





logoEV
logoEV