'Linee di Resistenza', arte ed impegno civile alla Casa delle Culture

Inizierà venerdì 8 ottobre la rassegna "Linee di Resistenza", che proseguirà poi fino a gennaio con numerosi appuntamenti mensili. L'iniziativa è curata dalla Casa delle Culture, dal Comune e dalla Provincia di Ancona e dall'associazione culturale Nie Wiem.
Incontri d'autore, letteratura, poesia e musica, con inaugurazioni di mostre ed altre iniziative sui temi dell'immigrazione e della solidarietà. Prende il via la rassegna "Linee di Resistenza", che fino a gennaio vedrà la Casa delle Culture di Ancona al centro di numerose iniziative. Sarà solo la prima parte di un progetto che l'associazione culturale Nie Wiem ha intenzione di proseguire già da febbraio, quando prenderà il via una seconda rassegna con altri appuntamenti.
Valerio Cuccaroni, membro dell'associazione e direttore della rivista "Argo", presenta "Linee di Resistenza" come "un'insieme di arte ed impegno civile, che avranno tra i temi dominanti la solidarietà internazionale e la pace". La maggior parte degli eventi in programma si terrà alla Casa delle Culture, una "associazione di associazioni" che ha la sua base nel quartiere di Vallemiano, nei locali dell'ex Mattatoio. Mario Duca, uno dei responsabili della Casa, ricorda che "dal 2006, anno di inaugurazione, la nostra associazione ha cercato di promuovere laboratori ed attività con finalità sociali". Tanto che l'assessore alle Politiche giovanili, Michele Brisighelli, parla della Casa delle Culture come "un potenziale luogo di incontro, che con questa rassegna potrà essere ulteriormente potenziato".
Si partirà venerdì 8 ottobre con il tema della migrazione. Se ne parlerà, alle 20, con Mimmo Candito, inviato di guerra de La Stampa e presidente di Repoters san frontiers Italia. Alle 19, invece, sarà inaugurata una mostra fotografica intitolata "Il Limbo - volti e luoghi della frontiera sud", con scatti dei reporter Marco Benedettelli, Gilberto Mastromatteo e Claudio Zerbetto.
Il giorno successivo, invece, appuntamento con la musica di German Fratarcangeli, musicista argentino che alle 18 celebrerà il bicentenario della Revolucion de Mayo.
Di seguito, tutti gli appuntamenti della rassegna "Linee di Resistenza".
Questo è un articolo pubblicato il 05-10-2010 alle 17:06 sul giornale del 06 ottobre 2010 - 1034 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/cWe