contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Coni-Univpm, un seminario sulla riduzione dei costi energetici degli impianti sportivi

2' di lettura
1165

fabio sturani

E’ un tema di stretta attualità, "un segnale di attenzione verso gli Enti locali e le società che gestiscono gli impianti sportivi", per dirla con le parole del presidente regionale Coni Fabio Sturani.

Un argomento su cui convergono politiche ambientali, istituzionali e sportive, come dimostra l’elenco dei prestigiosi partners: il seminario informativo in programma venerdì 8 dalle ore 9.00 alle 13.00 presso la sala conferenze “Terzo Censi” (ex cinema PalaRossini) è il frutto della collaborazione tra Scuola regionale dello sport delle Marche, Università Politecnica delle Marche, Regione, Anci, U.P.I., Confindustria Marche e Istituto di Credito Sportivo. La “riduzione dei costi energetici degli impianti sportivi ”, l’applicazione di nuove fonti sensibili all’impatto ambientale, le normative vigenti e le possibilità di ristrutturazione del patrimonio esistente, saranno gli argomenti al centro degli interventi dei qualificati relatori. I lavori prevedono l’introduzione del presidente Sturani e il saluto dell’assessore regionale Sandro Donati, dell’assessore provinciale Eliana Maiolini, del presidente dell’Anci Marche Mario Andrenacci e del presidente della sezione impianti di Confindustria Gianfranco Miccini.

A seguire, l’illustrazione di alcuni casi concreti, quattro progetti tecnologicamente all’avanguardia già realizzati inquadrati dal prof. Fabio Polonara: lo Stadio Riviera delle Palme di San Benedetto (ing. Enrico Cinciripini), la piscina C.I.S. di Moie di Maiolati (ing. Giovanni Uguccioni), il palasport di Corridonia (ing. Mauro Moroni) e il campo da calcio di Castel di Lama (progettista ing. Giustino D’Emidio). Prima di aprire il dibattito, il convegno focalizzerà poi le “politiche di incentivazione al risparmio energetico ed all’utilizzo delle energie rinnovabili per gli impianti sportivi: ambito normativo ed iter tecnico-amministrativo” per voce degli ingegneri Francesco De Mango (GSE: divisione operativa unità conto energia), Caterina Brandoni (dipartimento energetica dell’Univpm), Federico Motta (Energy management Coni servizi) e del dott. Eduardo Gugliotta (responsabile commerciale Istituto per il credito sportivo). Il convegno è aperto ai gestori degli impianti, amministratori e tecnici comunali e provinciali e ai dirigenti delle società sportive e federazioni che gestiscono gli impianti stessi.



fabio sturani