Falconara: via libera della giunta agli interventi di manutenzione per l'Amadio

La Giunta comunale ha dato parere favorevole agli interventi di manutenzione straordinaria per il Campo Sportivo A. Amadio. Considerando infatti che nell’impianto in questione si disputano le gare di numerosi campionati Regionali e Provinciali e alla luce anche della necessità del rinnovo dell’omologazione del campo che scadrà il 14 novembre p.v. i lavori si sono resi quanto mai necessari.
Ancora oggi infatti, a causa degli scarsi interventi di manutenzione sia ordinaria che straordinaria effettuati negli ultimi anni, si vedono gli effetti negativi dell’esondazione del 2006, quando il terreno di gioco dell’Amadio fu invaso totalmente da acqua e fango. Dall’ accertamento svolto dai tecnici dell’assessorato ai lavori pubblici, a seguito della segnalazione dell’Ufficio Sport, sono emerse infatti alcune anomalie che si ritiene debbano essere assolutamente rimosse prima del sopralluogo da parte dei tecnici della F.I.G.C. che dovranno rinnovare l’ omologazione. In particolare gli interventi urgenti per eliminare le problematiche più evidenti che, se non risolte, potrebbero deporre in senso negativo nei confronti di una nuova omologazione, possono essere così schematizzati:
· Bonifica di numerosi avvallamenti dovuti al cedimento del sottofondo
· Rimozione delle radici delle piante poste lato Fosso San Sebastiano che generano pericolosi avvallamenti al terreno di gioco
· Manutenzione del fondo in erba artificiale per rigenerare il più possibile il filato del tappeto e rimuovere i notevoli depositi di limo tuttora presenti a seguito dell’ alluvione del 2006.
Secondariamente è stato presa in esame la possibilità di migliorare nel suo complesso l’ impianto ripristinando le aree di bordo campo, su cui originariamente era stato installato un tappeto sintetico di minor spessore (rimosso a causa dell’ alluvione del settembre 2006), per dare omogeneità alla struttura ed un migliore impatto visivo. In questo caso occorrerebbe bonificare le fasce laterali mediante il ripristino delle adeguate pendenze con materiale inerte opportunamente livellato per il deflusso delle acque piovane e la posa in opera di un tappeto sintetico. Il preventivo di spesa per tutti i lavori di cui sopra, distinto si aggira intorno ai 20 mila euro. Tuttavia alla luce dei 30mila euro destinati alle manutenzione di tutti gli impienti sportivi, la Giunta ha deciso di realizzare solo gli interventi urgenti impegnando 8mila euro circa dei fondi disponibili.
“Il settore LLPP-Manutenzione stabili in primo luogo e tutto l'assessorato ai Lavori Pubblici è molto attento al mantenimento della funzionalità degli impianti sportivi cittadini nonostante i pochi fondi economici disponibili – spiega l’assessore Matteo Astolfi -. Nel corso dell'intero anno sono stati fatti numerosi interventi di manutenzione con le maestranze comunali e solo se estremamente indispensabile attraverso ditte esterne. In questo caso siamo obbligati ad intervenire sul manto erboso per evitare di non avere il campo omologato dal CONI nella prossima verifica di novembre. Effettivamente gli interventi di sistemazione sarebbero ben più corposi ma attualmente potremo effettuare solo quelli strettamente necessari alla conferma dell'omologazione. L'attento monitoraggio e manutenzione degli impianti sportivi continuerà attraverso la programmazione dell'Ufficio Sport ed il supporto dell'Ufficio tecnico comunale così come svolto negli ultimi mesi".
Si procederà quindi all’eliminazione delle radici affioranti in più punti del campo, previo intaglio del manto, alla compensazione delle depressioni causate dall’asportazione delle radici con pietrisco di pezzatura idonea, al costipamento con piastra vibrante e al riposizionamento del tappeto con incollaggio con colle speciali. Inoltre l’amministrazione provvederà alla sistemazione degli avvallamenti creatisi sul campo di gioco mediante taglio del manto e livellamento del sottofondo con materiale inerte e al riposizionamento del tappeto con incollaggio con speciali colle. In ultimo saranno effettuate spazzolature multiple incrociate, con l’apposita attrezzatura rotante e a traino per “sollevare” la felpa del tappeto, rimuovendo i filamenti usurati e contestualmente si procederà alla verifica delle giunzioni e dell’incollatura ove occorrente.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-10-2010 alle 18:10 sul giornale del 08 ottobre 2010 - 8532 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/c2X