contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Contro i tagli della scuola docenti e studenti a Roma con la Fiom

1' di lettura

Sala del Consiglio comunale di Ancona gremita in ogni ordine di posti in occasione del convegno “La lotta fa scuola” promosso dal gruppo consiliare  regionale della Federazione della Sinistra.

Il prof. FRANCO FRABBONI, pedagogista, preside della Facoltà di Scienze della formazione all’università di Bologna, ha smontato pezzo per pezzo il progetto della Gelmini, di cui ha sostenuto l’assoluta incompetenza per il settore di cui si occupa, contestando con forti argomenti che si possa chiamare “riforma” una serie di provvedimenti tesi a impoverire e demolire la scuola pubblica formativa di qualità, per favorire quella che ha chiamato “la scuola di Mediaset”, rivolta a promuovere un atteggiamento acriticamente recettivo, docile e omologato al pensiero unico dominante.

All’approfondita stimolante relazione di Frabboni, hanno fatto seguito domande e interventi del pubblico e contributi di esperienze di operatori scolastici e protagonisti del movimento sul territorio CONTRO I TAGLI ALLA SCUOLA PUBBLICA. Di particolare interesse i contributi sulla realtà di Ancona di: Monica Marchiani, docente di scuola dell’infanzia; Tiziana D’Amico, docente precaria; Carlo Cotichelli, presidente del Consiglio studentesco dell’Università politecnica delle Marche; Alberto Sgalla, docente di scuola superiore, Daniela Barbaresi, segretaria regionale del sindacato Flc-Cgil, Lidia Mangani, dirigente scolastica. Concludendo, Raffaele Bucciarelli, della direzione regionale del PdCI e capogruppo della Federazione della Sinistra all’Assemblea legislativa delle Marche, ha sostenuto la necessità di coordinare il movimento della scuola, dei docenti e degli studenti, con quello degli operai che sono anch’essi sotto forte attacco da parte dello stesso potere capitalistico, e ha invitato a partecipare il prossimo 16 ottobre alla manifestazione nazionale indetta a Roma dalla Fiom, a cui aderiscono anche i lavoratori della conoscenza.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-10-2010 alle 20:42 sul giornale del 09 ottobre 2010 - 692 letture