Falconara: on-line il bando per la trattativa per l’alienazione degli immobili della GPC

La Giunta comunale, nel maggio scorso, ha formulato un atto di indirizzo per procedere all' alienazione degli immobili di proprietà della GPC spa, società a totale capitale del Comune di Falconara Marittima, sciolta e messa in liquidazione nell’estate 2007.
A seguito di questa decisione era stato predisposto un bando con offerte d’asta al rialzo per l’alienazione di tre immobili stimati per un totale complessivo di oltre 350mila euro. Tuttavia la prima asta è andata deserta e l’amministrazione ha deciso di predisporre un secondo bando (pubblicato on line sulle pagine del sito istituzionale www.comune.falconara-marittima.an.it ) con trattativa privata per l’alienazione dei medesimi immobili, con la possibilità però di formulare offerte al ribasso sull’importo a base d’asta.
Nel dettaglio sono in vendita l’ immobile di Via Cairoli 1/A (secondo piano), quello di Via D.Chiesa 8 (piano primo) e l’immobile di Via D.Chiesa 8/A (appartamento e locale garage annesso). Il termine ultimo per la presentazione delle offerte è fissato alle ore 12,00 del giorno 22 ottobre 2010. “L’obiettivo è quello di procedere alla chiusura della liquidazione ed estinguere la società - precisa l’assessore Raimondo Mondaini - consentendo all’amministrazione di acquisire la disponibilità degli altri beni immobili che fanno parte del patrimonio della Gpc, compresa la tensostruttura del Parco del Cormorano”.
I proventi derivanti dall'alienazione dovranno essere utilizzati per finanziare i debiti di finanziamento già assunti dalla società e procedere, quindi, nel modo più tempestivo possibile, alla chiusura della società stessa. Il servizio gare e contratti del Comune ha affiancato il liquidatore della società partecipata nella redazione degli atti amministrativi finalizzati alla effettiva alienazione degli immobili, con particolare riferimento alla redazione del bando di asta ad evidenza pubblica.
Ciò in virtù del fatto che l'alienazione degli immobili è effettuata nell’ambito degli indirizzi politico-amministrativi dell’ Ente falconarese e che, quindi, la società sarà tenuta ad adottare il procedimento ad evidenza pubblica, analogo a quello che avrebbe adottato un'amministrazione comunale.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-10-2010 alle 16:43 sul giornale del 11 ottobre 2010 - 884 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/c6X