contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Confartigianato: le idee non mancano, 147 le domande di brevetto

2' di lettura

confartigianato

Anconetani, un popolo di inventori. Dal primo gennaio ad oggi sono state 147 le domande di deposito invenzioni presentate presso la Camera di Commercio di Ancona. 316 i marchi, 22 i disegni, 62 i modelli di utilità. Una Provincia in cui le idee non mancano, invenzioni che riguardano ogni momento e categoria del processo produttivo: nuovi materiali, perfezionamento di strumenti già esistenti, dispositivi tecnologici avanzati.

Intuizioni che possono apportare un valido contributo alla razionalizzazione del lavoro e garantire una maggiore competitività alle imprese. Un patrimonio intellettivo e creativo che trova casa in particolar modo tra le mura delle aziende artigiane: le micro e piccole imprese sono sempre attente alla potenzialità del cambiamento, pronte a sperimentare sulla propria pelle pur di migliorare quanto possibile il proprio prodotto. Una sfida quotidiana per la qualità. Su questo terreno Confartigianato intende dare il proprio contributo incontrando gli imprenditori martedì 12 ottobre presso la sede direzionale (via Fioretti, 2/a, Ancona) Confartigianato alle ore 18.

Nell’occasione, sottolinea Andrea Rossi responsabile gruppo piccole imprese di Confartigianato, saranno approfonditi i due prossimi bandi regionali che andranno a finanziare l’innovazione con particolare riferimento alle micro e piccole imprese, ovvero quelle aziende che ogni giorno innovano, soprattutto nei processi produttivi, ma che per le loro piccole dimensioni e difficoltà gestionali sono escluse dal sostegno, sia di know how che finanziario. Con i bandi promulgati dalla Regione si apre un capitolo nuovo. Si tratta in particolare del bando POR FESR “legge 598/94 art. 11 - Innovazione dei processi aziendali” e del bando POR FESR “Promozione della ricerca industriale e dello sviluppo sperimentale delle PMI”. L’incontro rappresenterà per gli imprenditori anche la possibilità concreta di confrontarsi sul tema dell’innovazione: difficoltà, spunti, idee che si sono rivelate vincenti, strategie di successo.



confartigianato

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-10-2010 alle 17:42 sul giornale del 12 ottobre 2010 - 604 letture