contatore accessi free

Falconara: PdL e Udc, 'La collaborazione continui per il beneficio di tutti i cittadini'

Falconara marittima 5' di lettura 15/10/2010 -

Le Delegazioni Cittadine dei Comitati Direttivi PDL e UDC di Falconara Marittima hanno analizzato, in maniera franca e approfondita, tutti gli aspetti amministrativi e politici conseguenti alla collaborazione e alla alleanza iniziata da due anni e mezzo, a seguito delle ultime elezioni comunali, che hanno portato alla partecipazione unitaria alla gestione del Comune, dopo lunghi anni di Amministrazione da parte dei Partiti di Centrosinistra.



La valutazione dei due Partiti cittadini è ampiamente positiva. Si sottolinea, in primo luogo, l’obiettivo raggiunto del risanamento delle Casse Comunali, affrancandole dagli enormi debiti fuori bilancio, causati dai disastri amministrativi e dalla irresponsabilità finanziaria delle passate Amministrazioni. Tale risultato è stato reso possibile per la coerente, seria e rigorosa politica avviata con decisione dal Sindaco e dalla attuale Giunta, con il concorso prezioso ed insostituibile dell’apparato burocratico comunale, che si è dimostrato, dai suoi Dirigenti e da tutti i Dipendenti, motivati e professionali, all’altezza della delicata situazione. Oggi il pericolo che affiorino improvvisamenti poste debitorie, non previste nei bilanci ufficiali, è ridotto ai minimi termini. Ciò consente una programmazione operativa più certa e più chiara per il futuro. Il cammino, però, per tornare ad essere una città normale è ancora lungo, perché i debiti che i partiti di Centrosinistra hanno concorso ad accumulare peseranno, purtroppo, ancora sulle spalle di tutti i cittadini per lungo tempo. Ciò nonostante l’Amministrazione, attraverso una oculata conduzione amministrativa, è stata ed è in grado di utilizzare alcuni residui finanziari e moderate poste di bilancio, per avviare i più urgenti lavori pubblici, quali asfaltature delle strade, in stato di insopportabile dissesto, sistemazione di marciapiedi, messa in sicurezza delle scuole, interventi urgenti sulla spiaggia, razionalizzazione della viabilità, alleviando o eliminando situazioni di insicurezza.

La confluenza, inoltre, del CAM (ex –Azienda Municipalizzata) nella più grande realtà, di dimensione regionale, della Società Pubblico/Privata “Marche Multiservizi”, consentirà un miglioramento dei servizi più importanti al cittadino, in particolare la generalizzazione e completa attuazione di una efficace raccolta differenziata dei rifiuti urbani, in un quadro di efficienza e di economicità. Altrettanto positiva è giudicata la nuova gestione delle mense scolastiche affidata ad una Ditta esterna che garantisce ottima qualità ed economicità di gestione. I Comitati Direttivi PDL e UDC fanno anche rilevare, contrariamente a quanto afferma l’opposizione, che il livello dei Servizi comunali di assistenza sociale, è stato mantenuto inalterato, in qualità e quantità. Esprimono, anzi, soddisfazione verso l’inaugurazione dell’apposito servizio sociale per pensionati, famiglie disagiate, disabili e meno abbienti , per i quali è stato dedicato un intero stabile adeguatamente attrezzato, sito in Via Roma, sotto la gestione di una Società Privata specializzata vincitrice del relativo appalto. L’Assessorato ai Servizi Sociali dovrà seguire con attenzione la corretta ed efficiente fase di avvio del servizio. Si rinnovano, infine, auspici affinché l’ex Fondazione “Visintini”, acquisita finalmente al patrimonio comunale, possa divenire un servizio ottimale ed insostituibile per i più anziani, i malati di heltzeimer e per i non autosufficienti in genere. Passi avanti sono stati fatti in tema di sicurezza, di decoro urbano e di vivibilità sociale, anche se va accentuato l’impegno dell’Amministrazione per migliorare l’integrazione dei cittadini stranieri, ma anche di quelli italiani che versano in gravi situazioni di disagio, nel tessuto sociale cittadino, in un quadro di osservanza della legalità e in un clima di civile e pacifica convivenza. Particolare soddisfazione si esprime per una rinnovata stagione culturale e per un nutrito ed organico programma di intrattenimenti realizzati a costi del tutto contenuti. In questo contesto l’apporto dei privati a livello di sponsorizzazioni liberali e con il coinvolgimento attivo di molteplici esercizi turistici e commerciali, è stato determinante.

Si auspica di poter continuare in questa direzione, coinvolgendo ancor di più le Associazioni, sia quelle del volontariato, che quelle artistiche e del tempo libero. Nel settore dello Sport particolare interesse si vuole rivolgere alla esperienza, per alcuni aspetti inedita, relativa alla gestione degli impianti sportivi direttamente da parte delle Società sportive, coinvolgendone così l’iniziativa e la corresponsabilità. Così pure va incorraggiato il protagonismo delle Società sportive di base e ne vanno sostenute le iniziative. Il loro apporto è insostituibile per interessare attivamente tutti gli associati, le famiglie e promuovere il proselitismo verso i più giovani. Sul piano urbanistico e della tutela del territorio, i Direttivi PDL e UDC segnalano l’obiettivo ambizioso di questa Amministrazione di bonificare finalmente il sito inquinato da troppi anni della ex Montedison, ai confini con Montemarciano e, in parallelo, di risolvere il problema della esondazione dei fossi, in direzione di un definitivo e corretto riassetto del sistema idrogeologico. Parimenti i Direttivi PDL e UDC esprimono grande interesse e speranza affinché il Bando, già pubblicato, per la presentazione di proposte da parte dei cittadini e degli addetti ai lavori per lanciare un nuovo assetto urbanistico della città, specie nei suoi versanti alti e collinari, possa innescare un effetto trainante per un rinnovato sviluppo del nostro territorio, governato dall’equilibrio, dalla qualità residenziale e dalla realizzazione di significative opere pubbliche, prevedendo, in primis, una nuova viabilità generale, che decongestioni il centro e semplifichi il traffico intercomunale.

Infine i Direttivi PDL e UDC plaudono alla azione forte messa in campo in tutte le direzioni dalla Amministrazione affinché siano realizzati Padiglioni fieristici, locali di esposizione per le eccellenze marchigiane, strutture direzionali e ricettive nell’Area leader del Progetto Quadrilatero, in prossimità dell’Aeroporto, suscettibile di assumere le funzioni di un grande volano, idoneo a creare occasioni di impresa, nuovi posti di lavoro e rinnovato benessere per i cittadini falconaresi. Fino ad oggi la franca e serena collaborazione tra PDL e UDC ha dato i suoi frutti. Questa condivisione nelle scelte e nella risoluzione dei problemi della città può e deve continuare al solo beneficio di tutti i cittadini.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-10-2010 alle 15:59 sul giornale del 16 ottobre 2010 - 778 letture

In questo articolo si parla di falconara, udc, politica, falconara marittima, pdl

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dkD





logoEV
logoEV