Sirolo: 'Natura aperta ', i 188 anni del Corpo Forestale

In occasione del 188° annuale di fondazione del Corpo forestale dello Stato si è svolta sabato, presso il Parco Naturale Regionale del Conero di Sirolo (AN), la manifestazione “Natura aperta 2010” organizzata dal Comando Provinciale di Ancona.
In occasione del 188° annuale di fondazione del Corpo forestale dello Stato si è svolta oggi, presso il Parco Naturale Regionale del Conero di Sirolo (AN), la manifestazione “Natura aperta 2010” organizzata dal Comando Provinciale di Ancona.
L’iniziativa, in contemporanea in questi giorni in tutta Italia, aveva lo scopo di far conoscere ai cittadini, con l’ausilio e la guida di personale del Corpo forestale dello Stato, la natura delle aree protette italiane di particolare pregio ambientale, paesaggistico e scientifico - culturale.
L’evento per la provincia di Ancona, per cui è stata richiesta la collaborazione dell’Ente Parco Regionale del Conero, con il quale il Corpo forestale dello Stato sta rinsaldando un’intesa già triennale, prevedeva una visita guidata nei sentieri del Parco del Conero sia nella mattinata di sabato 16 che in quella di domenica 17, ma il maltempo non ha permesso una grossa adesione di pubblico alla manifestazione.
Il programma prevedeva il ritrovo alle ore 9,30 presso il Centro Visite del Parco del Conero a Sirolo (AN), per l’accoglienza dei partecipanti, ed il successivo trasferimento, con mezzi propri, presso il parcheggio “Cima del Conero”, dal quale iniziare un percorso “ad anello”, di circa due ore e mezza, nei boschi della montagna adriatica. Ad accompagnare a piedi i visitatori erano presenti una guida del Parco, altro personale del Corpo forestale dello Stato, oltre al Comandante Provinciale, ed una pattuglia a cavallo che non è potuta intervenire per le forti piogge della mattinata.
Nella perlustrazione dei boschi del Monte Conero, comunque effettuata, sono state date utili informazioni ad alcuni coraggiosi escursionisti e ad un piccolo gruppo di volontari di protezione civile.
“Per le prossime edizioni” ha dichiarato il Comandante Provinciale del Corpo forestale dello Stato,“si sta già pensando al coinvolgimento delle scuole, per illustrare dal vivo agli studenti le iniziative del Corpo forestale dello Stato per la tutela delle aree protette”.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-10-2010 alle 15:55 sul giornale del 18 ottobre 2010 - 919 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/dna