Assalto a Villa Mercatali, la Polizia sulle tracce della gang ed arrivano due nuovi dirigenti

Giorgio Di Munno e Carlo Pinto, entrambi vice questori della Polizia di Stato, sono i due nuovi dirigenti in forza alla Questura di Ancona, rispettivamente alla Squadra Mobile ed alla Sezione Criminalità Organizzata.
"Questa ventata di gioventù fare bene ad Ancona ed al corpo di Polizia". Il questore di Ancona, Arturo De Felice, commenta con una battuta l'arrivo in città dei due nuovi dirigenti. Si tratta di Giorgio Di Munno (40 anni), per la Squadra Mobile, e Carlo Pinto (43 anni), per la Sezione Criminalità Organizzata.
Due alte cariche per la questura, che nonostante la giovane età hanno già avuto ruoli di primo piano all'interno della Polizia di Stato. Giorgio di Munno ha iniziato la sua attività professionale a Lamezia Terme (Cz), per poi andare a dirigere i Commissariati di Omega (No), Melfi (Pz) e San Severo (Fg). Negli ultimi due anni ha diretto la Squadra Mobile della Questura di Perugia.
Per Carlo Pinto si tratta invece di un ritorno ad Ancona, dove aveva lavorato già dal 1991 al 2002. Dopo varie esperienze tra Torino, Firenze e Senigallia, torna nella Questura dorica come dirigente.
La presentazione dei due nuovi vicequestori offre il destro al dottor De Felice per fare il punto sulla vicenda dall'assalto a Villa Mercatali. Un episodio efferato sul quale la polizia sta lavorando, anche se il questore preferisce predicare calma: 'La preoccupazione non è buona compagna dell'investigatore. Ancona è una città di passaggio, ma la città ed il territorio non presentano dati o situazioni tali da far aumentare il livello di guardia. Si tratta di un episodio grave, sul quale stiamo facendo tutti gli accertamento del caso, ma non penso che ci siano gli estremi per poter parlare di emergenza criminalità".

Questo è un articolo pubblicato il 18-10-2010 alle 16:41 sul giornale del 19 ottobre 2010 - 6503 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/dqg