contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Occupazione e crisi, le proposte del Pd

2' di lettura

emanuele lodolini

La crisi morde famiglie, lavoratori e imprese, i sogni e le aspirazioni delle nuove generazioni. Anche nella nostra provincia La nuova centralità e dignità del lavoro dipendente, autonomo, imprenditoriale, l’affermazione e la tutela dei diritti dei lavoratori, la valorizzazione dei meriti sono i perni fondamentali con i quali costruire le fondamenta del nostro futuro.

Guardando alla ricchezza della nostra piccola impresa, del mondo del commercio e dell’artigianato. Concluso il Congresso provinciale realizzeremo un Forum sull'economia e sul lavoro che sarà un luogo aperto alla partecipazione di tutte le espressioni del mondo del lavoro, docenti, istituti di ricerca, associazioni d'impresa, sindacati. Dobbiamo individuare nuovi campi per aprire opportunità per l’impresa e per il lavoro, diversificando, sostenendo l’imprenditorialità culturale dei saperi, delle professioni, dell’energia e dell’ambiente. Ambiente inteso non solo nel senso della tutela, ma come nuova frontiera dello sviluppo per un territorio come il nostro così ricco di beni culturali, borghi storici, bellezza del paesaggio, produzioni di qualità, talenti e creatività, PMI fortemente legate al territorio.

E ancora. Le nostre scuole e la nostra Università, colpite duramente dai provvedimenti nefasti della Gelmini. Il Pd ha avanzato una proposta precisa: aumentare le risorse per la scuola e per l’università mettendo in vendita le frequenze liberate dalla transizione al digitale. Saperi, valorizzazione delle nostre risorse ambientali, green economy, brain economy, economia del mare, agricoltura di qualità (no alla mezzadria del fotovoltaico), cultura e turismo sono dunque i pilastri principali su cui costruire il futuro. Non gli unici. A partire dall’esigenza di semplificare la pubblica amministrazione, avendo sempre in mente l’irrinunciabile funzione di indirizzo che compete alla politica.

Un processo di semplificazione va attuato, tramite scelte riformatrici condivise e forti, anche in merito alle politiche per la modernizzazione del sistema dei servizi pubblici locali realizzando una unica Holding che gestisca tutte le società di acqua-gas-rifiuti a livello regionale e avviando in tempi brevi un processo di aggregazione nella provincia di Ancona (acqua-gas-rifiuti) per stimolare questo processo e diventare un interlocutore forte a livello regionale.



emanuele lodolini

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-10-2010 alle 11:05 sul giornale del 21 ottobre 2010 - 758 letture