contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Il turismo viaggia sulla 'Via Maestra' un brand tutto artigiano

2' di lettura

Via Maestra

Dalla Riviera del Conero alle Grotte di Frasassi: un viaggio emozionale tra le bellezze, la storia, la cultura del nostro territorio e l’arte dei maestri artigiani. Una rete di percorsi alla scoperta delle eccellenze dell’artigianato artistico.

Il progetto ideato da Confartigianato con il patrocinio della Camera di Commercio di Ancona, sta coinvolgendo 71 artigiani attivi nel settore artistico da tutta la Provincia di Ancona: orafi, vetrai, restauratori, sarti, fabbri, ebanisti, rilegatori. Il volume “La Via Maestra” contiene una mappatura delle loro botteghe, le eccellenze locali dell’arte applicata all’artigianato. E inoltre dati di contatto, splendide foto dei manufatti (disponibile anche su www.confartigianato.an.it).

Ora l’intento è dare attuazione alla seconda fase del progetto: la creazione di percorsi turistici integrati che uniscano la visita alle botteghe artigiane con il turismo tradizionale, paesaggistico, balneare, storico-religioso, enogastronomico. Una sinergia vincente secondo Confartigianato che crede nel ruolo dell’artigianato artistico per la definizione di un nuovo turismo, esperienziale, emotivo, interattivo. Propedeutico alla concretizzazione di questi itinerari tra bellezza, arte e storia, è l’approccio a una filosofia di marketing nuova. Chi visita la bottega di un artigiano cerca in primo luogo un’emozione: assistere al momento creativo, esserne parte.

Il professor Gian Luca Gregori, preside della Facoltà di Economia dell’Università Politecnica delle Marche, ha tenuto presso la sede di Confartigianato una lezione specifica sull’argomento marketing agli artigiani che stanno collaborando al progetto. Considerare la Via Maestra non solo un progetto ma un brand, pluralizzare l’offerta turistica. Questi sono gli spunti consegnati agli artigiani. Che sicuramente aumenteranno.

L’elenco sarà potenziato nel tempo con altre segnalazioni e aziende, che saranno coinvolte nelle successive fasi del progetto. Alla lezione erano presenti inoltre Valdimiro Belvederesi, Presidente Provinciale Confartigianato, Sandro Tiberi e Nino Messina, responsabili nazionale e provinciale Confartigianato per l’artigianato artistico, Roberto Viola, referente provinciale Area Credito Confartigianato.



Via Maestra

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-10-2010 alle 18:09 sul giornale del 26 ottobre 2010 - 1078 letture