Moda, i risultati delle imprese dopo il workshop a Praga

Nei giorni 19 e 20 ottobre si è tenuto a Praga un workshop dedicato alla moda organizzato da Marchet – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Ancona per l’internazionalità delle PMI e CNA provinciale.
La missione imprenditoriale nella Repubblica Ceca, guidata da Stefano Sargentoni consigliere dell’Azienda Speciale, ha visto la partecipazione di sette imprese della provincia di Ancona. Il programma ha previsto due giorni d’incontri B2B con i buyer stranieri, preventivamente selezionati dalla Camera di Commercio e Industria Italo Ceca, in modo da poter valutare delle nuove opportunità di business e contemporaneamente valutare la situazione generale del settore abbigliamento a Praga.
Per Samuela Rossetti della ditta Pamu: “l'iniziativa è stata molto interessante, organizzata nei minimi dettagli, riguardo i contatti, la gestione degli appuntamenti, gli interpreti a disposizione. Parlando con i buyer che sono venuti a visitare il mio stand è emerso che la popolazione Ceca (parlando del mio settore accessori sposa) non è abituata a comprare nè vestito e nè tanto meno l'accessorio, preferiscono affittare entrambi”.
Per Flaviano Silvani dell’omonima ditta “ho incontrato otto operatori di cui alcuni mi hanno fatto dei piccoli ordini di campionatura ed anche un probabile contatto per una rappresentanza. Spero che come per le iniziative a cui ho partecipato dedicate al mercato russo, anche per questa ci siano sviluppi interessanti”
Per Fabrizio Ascoli dell’Azienda Ascoli sistema Moda: “ritengo positiva la manifestazione alla quale abbiamo partecipato che ci fornisce prospettive di penetrazione nel mercato ceco con un distributore esclusivo. In questo momento stiamo valutando chi possa essere, fra i proponenti, il più adatto per il nostro prodotto”.
Per Aurora Brinda della Sharemore: “il workshop è stato un'opportunità per la mia azienda. Il fatto che non ci fossero molti operatori stranieri, ha giocato a nostro favore in quanto siamo stati seguiti bene e abbiamo realizzato degli incontri molto mirati. Tanto che abbiamo già degli ordini per il pronto moda. Un suggerimento: per la prossima volta vorrei che si potesse anche organizzare una sfilata”.
Per Filippo Capotondi della Cocompany “Abbiamo avuto alcuni incontri con gli operatori cechi, con i quali stiamo valutando ancora gli eventuali sviluppi. Credo che il mercato della Repubblica Ceca, ancora in fase di crescita, al momento sia maggiormente favorevole per brand già molto conosciuti a livello internazionale."
Per Alessandro Teodori della ditta Teodori "Il workshop è andato bene, era ben organizzato. E' stato positivo conoscere il mercato ceco, che come già sapevamo è in crescita, ma al momento non è pronto per prodotti di qualità no-brand, un po' come è stato in Russia alcuni anni fa. Ad oggi a Praga c'è interesse per prodotti di due diverse fasce di mercato: quelli dei grandi marchi italiani e quelli di bassa qualità. I nostri capi invece si posizionano nella fascia intermedia e per essere apprezzati è necessario che gli acquirenti riconoscano la "qualità". Credo comunque sia importante allacciare contatti con potenziali futuri partner, così da essere pronti quando il mercato sarà maturo".
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-10-2010 alle 18:43 sul giornale del 30 ottobre 2010 - 834 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/dS0