contatore accessi free

Falconara: CiC, 'Che fine faranno il Cam ed i lavoratori?'

cittadini in comune 3' di lettura 29/10/2010 -

La Lista Civile Cittadini in Comune è stata informata che Marche Multiservizi SpA non parteciperà al Bando di gara per i servizi di raccolta di rifiuti solidi urbani riguardante i Comuni di Camerano, Chiaravalle, Montemarciano e Monte San Vito.



L'Amministrazione Brandoni, a luglio 2010, aveva votato a maggioranza l’atto di indirizzo che consentiva di affittare il CAM a Marche Multiservizi/HERA sostenendo che senza affitto d'azienda si perdeva la possibilità di partecipare alla gara!!! Avevamo contestato duramente quell’iniziativa in Consiglio sposando i dubbi sindacali e dei lavoratori che quella fosse la via per mantenere la presenza del CAM sul mercato già consolidato. Detto e fatto!

Risulterebbe che l'A.D. di Marche Multiservizi, Mauro Tiviroli, abbia tenuto un incontro con le organizzazioni sindacali sostenendo che per fare i servizi chiesti dal Bando – la raccolta porta a porta - avrebbero dovuto effettuare investimenti gravosi! Ma come, facevano finta di non sapere che la direzione per i rifiuti è il porta a porta? Perchè tutto questo silenzio dell'Amministrazione comunale sulla gravissima situazione determinatasi? Che ne sarà dell’Azienda CAM e dei lavoratori che la Giunta Brandoni a voluto affittare a tutti i costi a Marche Multiservizi? Che cosa accadrà ora ai 14 addetti ai servizi oggetto di appalto nei Comuni di Monte San Vito e Montemarciano? I responsabili sono noti e dovrebbero andarsene subito: Sindaco Brandoni in testa. Ci auguriamo che i lavoratori facciano sentire MOLTO FORTE la loro voce ed informino la città con iniziative di lotta durissime.

La Lista Civile Cittadini in Comune sarà al loro fianco! Vale la pena ricordare i campioni di questa grave situazione determinatasi e la loro sicumera: 14/1/2010

Il Sindaco di Falconara Brandoni: “In questo modo vengono fugati tutti i dubbi circa la presunta inerzia dell’Amministrazione di fronte alle problematiche del CAM e appare chiaro che il percorso intrapreso è sicuramente quello che dà maggiori garanzie per tutelare gli interessi di CAM, Comune e cittadini”. Presidente di CAM spa, Roberto Sciocchetti: “Si tratta di un’operazione fondamentale per la nostra azienda che si ritaglia così un ruolo futuro che sono certo sarà più importante di quanto molti pensano in questo momento. Dico ciò perché mi sento sicuro che le qualità tecniche di gran parte dei nostri lavoratori, supportate da una azienda ben strutturata e molto vivace nelle sue politiche (ndr.: Marche Multiservizi SpA) con propensione e disponibilità agli investimenti necessari, potranno essere messe a frutto in modo migliore rispetto”. L’Amministratore Delegato di Marche Multiservizi, Mauro Tiviroli: “Ringrazio l’Amministrazione Comunale di Falconara per la fiducia che ci ha accordato sulla base della reputazione e credibilità gestionale/operativa della nostra Azienda e delle sue maestranze.

Opereremo per portare a termine il progetto di fusione con la certezza di ricambiare tale fiducia con competenze e professionalità che, unite a quelle presenti in CAM, possono creare un miglioramento qualitativo del servizio, il potenziamento della Raccolta Differenziata congiuntamente ad uno sviluppo aziendale in grado di affrontare l’evoluzione di questi servizi”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-10-2010 alle 18:36 sul giornale del 30 ottobre 2010 - 1339 letture

In questo articolo si parla di falconara, politica, cam, falconara marittima, cittadini in comune, Lista Civica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dS3





logoEV
logoEV