50 giornalisti hanno visitato la provincia di Ancona

Sono quasi 50 i giornalisti specializzati arrivati questa mattina per apprezzare le qualità della provincia di Ancona e le sue ricchezze in ambito agricolo, enogastronomico e turistico.
Una ricca delegazione, quindi, dalla stampa specializzata di tutta Italia, per scoprire le nostre eccellenze e comunicarle fuori regione. “La nostra provincia, come tutte le Marche, offre ai suoi visitatori prodotti e paesaggi di gradissimo fascino e qualità”, sono le parole del presidente della Provincia Patrizia Casagrande, che ha accolto i giornalisti nella loro visita a Monte San Vito.
“L'idea è frutto del dialogo continuo con le associazioni della stampa ed è stata possibile grazie al know how acquisito nel tempo” è il commento di Roberto Ceccarelli, giornalista esperto di enogastronomia per la società di comunicazione PressCom e ideatore dell'iniziativa. Il tour, infatti, è stato organizzato da PressCom in collaborazione con Arga, l'Associazione Interregionale Giornalisti Agricoltura, Alimentazione, Ambiente, Energie Rinnovabili, Caccia, Pesca, Boschi, Foreste e Territorio, che a sua volta è un “Gruppo di Specializzazione” della Federazione Nazionale della Stampa.
“Si tratta di un'importante occasione per valorizzare le eccellenze di un territorio che ancora non è stato del tutto scoperto” aggiunge Laura Marinelli, presidente di PressCom. Il pullman è partito di prima mattina da Bologna e ha portato i giornalisti a San Vittore di Genga, per visitare il complesso carsico delle Grotte di Frasassi, universalmente riconosciuto come uno dei più spettacolari al mondo. La seconda tappa è stata a Monte San Vito, al frantoio della Fattoria Petrini, produttore di olio extravergine biologico, in occasione della frangitura dell'olio nuovo. Infine a Montecarotto i giornalisti hanno potuto visitare la splendida cantina di affinamento e degustazione di Moncaro, primo produttore enologico marchigiano, ed apprezzare i vini autoctoni del nostro territorio.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-10-2010 alle 11:25 sul giornale del 02 novembre 2010 - 678 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/dU9