contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Divieto ai cani nei parchi pubblici, Berardinelli: 'Conciliare le esigenze dei cittadini e dei proprietari'

1' di lettura

pastore tedesco cane

Il divieto ad oggi in vigore a poter entrare all’interno dei parchi cittadini con il proprio cane, neanche se al guinzaglio, sembra irrazionale vista la possibilità di accedere a tutto il resto della città senza restrizioni e ha portato un gruppo di cittadini a rivolgersi al Ministro Brambilla, ispiratrice del progetto sottoscritto assieme all’ANCI, che riunisce tutti i Comuni d’Italia, “Turisti a 4 zampe”, un progetto che suggerisce alcune ordinanze dei Sindaci volte ad agevolare l’accesso e la fruizione delle nostre città ai turisti in viaggio con l’amico più fedele dell’uomo.

Gli amici dei cani di Ancona preoccupati dell’ordinanza di divieto del Sindaco di Ancona e della risposta all’interrogazione urgente da me svolta il 30 settembre scorso data dall’assessore Pesaresi: “l'ordinanza che il Sindaco ha fatto a suo tempo non si tocca…”, sperano di poter convincere il Sindaco a rivedere almeno in parte la decisione adottata.

Il Ministro, rispondendo ai nostri concittadini, ha manifestato la propria attenzione perché si affermi una nuova coscienza di amore e rispetto per gli animali ed i loro diritti, fermo restando la diversa competenza istituzionale dei soggetti coinvolti.

Mi auguro che possano esserci incontri proficui del Sindaco con le associazioni animaliste volti a modificare il regolamento di accesso ai parchi cittadini cercando di conciliare le esigenze legittime dei cittadini ed in particolare dei bambini, con le altrettanto legittime esigenze dei cani e dei loro proprietari.



pastore tedesco cane

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-11-2010 alle 17:27 sul giornale del 05 novembre 2010 - 1066 letture