Draghi all'Università, 'Produttività deludente'

Il governatore della Banca d'Italia Mario Draghi è intervenuto al convegno della facoltà di Economia dell'università politecnica della Marche dedicato all'economista Giorgio Fuà.
Il governatore lancia un nuovo allarme sulla situazione economica dell'Italia. La nostra economia fatica a crescere. Secondo Draghi gli effetti della recessione sulla struttura produttiva italiana devono ancora essere valutati, ma sono i giovani a correre i maggiori rischi. La mobilità sociale in Italia, infatti, è tra i livelli più bassi in Europa.
L'Italia ha perso anche in termini di competitività rispetto agli altri paesi europei, per questo è necessario domandarsi sul perchè del deludente andamento della produttività.
Grave inoltre il problema dell'occupazione, senza la stabilizzazione dei rapporti di lavoro precari si continuerà ad avere effetti negativi sulla produttività. La ricchezza, ha sottolineato Draghi, è il frutto di azioni e decisioni passati mentre il pil è frutto di azioni e decisioni prese guardando al futuro.
Questo è un articolo pubblicato il 05-11-2010 alle 17:00 sul giornale del 06 novembre 2010 - 672 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/d54