Falconara: acqua pubblica, la Consulta delle Associazioni di Volontariato scrive al Sindaco

Ecco una proposta della Consulta delle Associazioni di Volontariato al Sindaco, con richiesta di trasmissione alla Giunta e ai componenti della Commissione Consiliare I. Oggetto: richiesta di discussione in consiglio comunale di una proposta deliberativa e di modifica dello statuto comunale sulla ripubblicizzazione del servizio idrico integrato.
L'organo esecutivo della Consulta delle Associazioni di volontariato del Comune di Falconara Marittima
Visto che: La legge n. 166 del 2009 colloca tutti i servizi pubblici essenziali locali (non solo l’acqua) sul mercato, sottoponendoli alle regole della concorrenza e del profitto, e avviando un processo di privatizzazione dei servizi pubblici locali, di dismissione della proprietà pubblica e delle relative infrastrutture, ovvero un percorso di smantellamento del ruolo del soggetto pubblico;
Il Forum Italiano dei movimenti per l'acqua (informazioni al sito: www.acquabenecomune.org) ha organizzato una campagna di raccolta firme per 3 quesiti referendari e che la campagna ha raccolto un notevole successo (oltre 1 milione e 400000 firme, quasi il triplo del dovuto, che ne ha determinato essere la più copiosa raccolta firme referendaria della storia dell'Italia Repubblicana); Anche a Falconara dall'aprile al luglio scorsi un gruppo di privati cittadini ed associazioni di volontariato laiche e cattoliche, hanno dato vita ad incontri e dibattiti, nonchè alla raccolta firme: circa 1000 cittadini falconaresi e oltre 500 di altri comuni hanno firmato ai banchetti predisposti a Falconara;
In quasi 200 tra consigli comunali e provinciali, trasversalmente, in tutta Italia, e oltre 20 nella sola Regione Marche, hanno votato positivamente proposte di delibere e richieste di integrazione del proprio Statuto Comunale o Provinciale che asseriscano essere l'acqua "bene comune indisponibile, pubblico, universale e dell'umanità", il servizio idrico integrato un "servizio pubblico locale privo di rilevanza economica", e di "promuovere nel proprio territorio una Cultura di salvaguardia della risorsa idrica e di iniziativa per la ripubblicizzazione del Servizio Idrico Integrato"; Una serie di Associazioni parte dell'assemblea della Consulta delle Associazioni di volontariato hanno inteso porre la questione all'attenzione dell'esecutivo della consulta;
Si chiede che: Anche il Consiglio Comunale di Falconara Marittima, vista l'adesione di molti suoi cittadini alla campagna di raccolta firme referendaria, ci auguriamo abbia la possibilità di esprimersi in materia.
A tal fine corrediamo la richiesta con alcune delle deliberazioni approvate da alcuni consigli comunali della nostra Provincia, nonchè le due proposte di deliberazione e integrazione dello Statuto Comunale suggerite dal sito del Forum nazionale, sopracitato, in cui è anche possibile trovare una larga letteratura legislativa e giurisprudenziale in materia. In attesa di una vostra risposta, cordiali saluti
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-11-2010 alle 14:52 sul giornale del 11 novembre 2010 - 703 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/edB