Concluso il V congresso delle imprese femminili dell'Adriatico e dello Ionio

Sono state 120 le delegate dei sistemi imprenditoriali italiano, croato, albanese e della Bosnia-Erzegovina che hanno partecipato al V Congresso delle Imprese Femminili tenutosi a Međugorje (Bosnia-Erzegovina) l’8 e il 9 novembre.
L’iniziativa, intitolata “Innovare per competere”, è stata organizzata dal Tavolo dell'Imprenditoria Femminile del Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio, associazione transnazionale con segreteria permanente presso l’ente camerale dorico. Alla delegazione, coordinata dalla Camera di Commercio, hanno preso parte tra l’altro Patrizia Casagrande Esposto Presidente Provincia di Ancona, Carla Virili e Eliana Maiolini assessori della Provincia di Ancona, Adriana Brandoni, neo Presidente del Comitato Imprenditoria Femminile di Ancona, Bruna Pagnutti del Comitato Imprenditoria Femminile di Rimini, Paola Morigi Segretario Generale della Camera di Commercio Ravenna, Francesca Cuna della Camera di Commercio di Isernia, Tiziana Pietrangelo Unioncamere Molise, Concetta Iacovino Presidente del Comitato Imprenditoria Femminile di Campobasso, Alessia Biello, Presidente del Comitato Imprenditoria Femminile di Isernia e Marina Vicini, Direttore Camera di Commercio Italo-Bosniaca. Il Congresso ha approvato ufficialmente la Carta dei Valori per le imprenditrici dell’area dell’Adriatico e dello Ionio, un nuovo strumento ideato per promuove un’imprenditorialità femminile etica e responsabile che mira all’unità, alla crescita e alla coesione sociale e guarda soprattutto l’impresa come una comunità di persone, unite verso lo sviluppo sostenibile nel lungo periodo. Inoltre è stato aperto il primo Bando di concorso dedicato alle “imprese femminili innovative della macroare”.
L’iniziativa viene realizzata con il patrocinio di Unioncamere nazionale e la collaborazione della Provincia di Ancona. Il Bando di concorso si propone pertanto come strumento in grado di riconoscere, supportare e stimolare il valore creato dalle “donne che fanno impresa” nell’esercizio della propria attività. Il bando è consultabile al sito internet womeninbusiness.forumaic.org. Per Rodolfo Giampieri presidente della Camera di Commercio di Ancona e vicepresidente del Forum delle Camere di Commercio “l’imprenditoria femminile rappresenta nell’area adriatico ionica, una notevole risorsa per il rilancio economico legato alla stabilità dei Paesi associati al Forum e potenziali candidati all’ingresso nell’Unione europea. Le donne, la loro determinazione, non solo nel fare impresa, sono i soggetti da cui ripartire per realizzare un nuovo modello di sviluppo, come promosso dall’UE.”
“L’imprenditoria femminile – afferma la presidente della Provincia di Ancona, Patrizia Casagrande, - ha un peso rilevante nella crescita economica e sociale dei Paesi. Il congresso di Međugorje, oltre a moltiplicare le occasioni di relazione e partenariato in Italia e con l’area balcanica, raggiunge un nuovo e concreto obiettivo con l’inaugurazione di un concorso che incoraggia la creatività femminile in materia di innovazione nell’impresa. Peraltro, -conclude la presidente Casagrande, - l’attività del Forum delle Camere di Commercio ribadisce e rafforza il ruolo delle politiche locali nell’ambito di quella cooperazione internazionale che prefigura tutte le potenzialità della futura macroregione Adriatico-ionica.”.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-11-2010 alle 17:57 sul giornale del 12 novembre 2010 - 878 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/ehj