contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPORT
comunicato stampa

Rugby: domenica amara a Ravenna per i falconaresi

4' di lettura

rugby

Il campo di Ravenna per il secondo anno consecutivo ci riserva un’amara sconfitta; con il punteggio di 17-10. La partita è stata combattuta e a tratti anche ben giocata.

Il Ravenna ha dimostrato di essere una squadra ben organizzata, dotata di buone individualità con una gran voglia di portare a casa il risultato. Noi siamo stati a tratti grintosi e capaci di buone giocate, ma abbiamo peccato sotto il profilo mentale, purtroppo anche oggi come a S. Lorenzo, abbiamo subito la veemenza dei nostri avversari, soprattutto sulla trequarti, dove le incertezze e le titubanze ci hanno fatto perdere metri e palloni. Il primo tempo siamo partiti abbastanza bene e siamo andati in meta con una giocata di mischia ben concretizzata da quel leone di Diego. Dopo appena cinque minuti il Ravenna si è portato in parità sfruttando una grossa ingenuità sulla nostra fascia sinistra. Qui i ravennati hanno iniziato a prendere più fiducia ed a essere più determinati e incisivi, ma noi riuscivamo a realizzare una seconda meta con Gabro, che però, a nostro avviso, ci è stata annullata ingiustamente.

A dieci minuti dalla fine subivamo la seconda meta e il primo tempo si chiudeva 12-5 per il Ravenna. Nel secondo tempo abbiamo cambiato ben cinque giocatori, per tentare di svegliare la nostra squadra dal torpore e dall’incertezza che ci stava attanagliando. Sicuramente nel secondo tempo siamo stati più aggressivi e determinati, ma il Ravenna ha gestito la gara difendendosi molto bene con aggressività e ordine. Quando sembrava che potessimo riprendere in mano la gara, abbiamo subito la terza meta con l’ennesimo errore sulla trequarti che ci faceva subire un micidiale contropiede. A questo punto c’è stata una bella reazione della squadra che ha cercato in tutti i modi di recuperare e dopo una seconda meta annullata a Miko, realizzavamo la meta valida con Mariano. Gli ultimi dieci minuti abbiamo giocato con la fretta di recuperare, che ci ha fatto commettere diversi falli che hanno spezzato il nostro ritmo e i nostri tentativi di rimonta.

La partita è stata meritatamente vinta dai nostri avversari e a noi è rimasta invece la forte delusione di una sconfitta maturata a causa del nostro atteggiamento insicuro e poco coraggioso. Sicuramente oggi siamo scesi in campo pensando di poter vincere e questo è positivo, il problema è che questo pensiero non siamo stati capaci di tradurlo in pratica. Questo sport evidenzia in maniera spietata che l’umiltà, la grinta, la determinazione, la forza di gettare il cuore oltre l’ostacolo e l’intelligenza tattica sono sempre fondamentali per portare a casa la vittoria. Oggi purtroppo alcuni di noi non sono stati in grado di giocare con questo atteggiamento, altri lo hanno fatto a tratti e in pochi hanno giocato con questo spirito dal primo all’ultimo minuto. Una squadra che non è compatta sotto questo profilo alla fine viene sconfitta e oggi penso che abbiamo perso per questo motivo. Le cose positive ci sono state: le touche sono andate bene, in mischia chiusa siamo andati bene, siamo sempre stati in partita, abbiamo lottato fino all’ultimo minuto e il gruppo non si è disunito. Ora dobbiamo analizzare con attenzione le cose negative e negli allenamenti delle prossime settimane dobbiamo lavorare, lavorare e lavorare per migliorarci. La grande volontà e voglia di cambiare, se ce l’abbiamo, la dobbiamo tirare fuori e metterla in pratica, giorno per giorno con costanza e determinazione. Noi sappiamo di essere un bel gruppo è ora che diventiamo anche forti mentalmente, abbiamo tutte le carte in regola per poter fare questo salto, ci dobbiamo credere e riuscire. Domenica prossima riposiamo, ma quella successiva avremo una difficile trasferta a Rimini e questa partita sarà un’ottima occasione per migliorarci, prepariamoci bene, perché dobbiamo riscattarci subito!

Formazione: Brunelli, Simonetti (Bianconi G), Del Latte (Giacona), Marzioli, Ferretti, Bianconi F, Latini (Fagioli), Lanari, Fuligni, Regini, Astolfi, Loccioni (D’Eramo), Pietrella (Ricci), Pesaresi, Scarfato. A Disp. Carloni, Piccioni. All. Fagioli. Mete: 1 Lanari, Fagioli



rugby

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-11-2010 alle 19:34 sul giornale del 17 novembre 2010 - 583 letture