contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Falconara: conclusa con successo la simulazione di evacuazione da Villanova e Fiumesino

2' di lettura

simulazione evacuazione

Nella mattinata di venerdì 19 novembre 2010 si è svolta senza intoppi la simulazione per l’evacuazione dalle proprie abitazioni delle persone non autosufficienti residenti nei quartieri di Villanova e Fiumesino.

La simulazione periodica è prevista nel Piano di Emergenza Esterno dello stabilimento api, e si deve attuare in caso di incidente rilevante. Il Piano di Emergenza è elaborato e coordinato dalla Prefettura in adempimento alla Legge sugli stabilimenti a rischio di incidente rilevante (legge Seveso), nella quale l’api rientra. La simulazione ha avuto inizio alle 9 con una telefonata del Sindaco Goffredo Brandoni che simulando di essere stato avvisato dell’emergenza dal personale api, ha attivato l’Ufficio Ambiente che ha provveduto ad allertare tutti i servizi e le strutture interessate. Alle 9.15 dalla Sala operativa comunale è partito il messaggio informativo rivolto alla popolazione, diffuso attraverso gli altoparlanti di Via Fiumesino e di Villanova e attraverso due emittenti radio. Alle 9.30 è iniziato il recupero delle persone coinvolte, prelevate con mezzi diversi a seconda del tipo di necessità: con due scuolabus le persone in grado di raggiungere autonomamente le fermate prestabilite (in tutto sei, tre per ciascun quartiere), con un mezzo della Croce Gialla coadiuvato da due militi, le persone non completamente autonome e le persone disabili. Queste ultime come programmato non sono state fatte realmente uscire dalle abitazioni, ma hanno ricevuto in casa la visita dei soccorritori che hanno anche svolto una verifica della struttura per pianificare l’intervento in caso di una eventuale futura emergenza reale.

Delle 34 persone che avevano inizialmente aderito al Piano hanno partecipato in 17, oltre a 5 persone con difficoltà particolari per lo spostamento che hanno aderito solo teoricamente e che hanno ricevuto un controllo da parte dei volontari della croce gialla. Hanno inoltre contributo all’ottima riuscita della simulazione gli Agenti del Comando della Polizia Municipale e i Volontari del Gruppo di Protezione Civile Comunale in servizio a bordo degli scuolabus. Soccorritori ed evacuati sono poi confluiti al PalaLiuti di Castelferretti, allestito per l’accoglienza da parte dell’Ufficio Tecnico - Servizio Infrastrutture del Comune, dove hanno ricevuto il saluto del Sindaco Goffredo Brandoni, e dell’Assessore alla Protezione Civile Loriano Petri, che hanno seguito fin dall’inizio tutte le operazioni. Nell’occasione hanno salutato i partecipanti anche due rappresentanti della Protezione Civile Regionale che sono stati presenti dallo start delle operazioni. La simulazione si è conclusa con un piccolo rinfresco a base di pizza e dolci offerto dall’Amministrazione comunale.



... simulazione evacuazione


simulazione evacuazione

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-11-2010 alle 17:23 sul giornale del 20 novembre 2010 - 1400 letture