Settimana dell'Orientamento 2010 al via da domani

Al via da domani la Settimana dell’Orientamento, presso il polo fieristico di Ancona, dedicata ai ragazzi degli istituti superiori della Provincia.
Una “vera e propria Fiera dell’orientamento”, la definisce l’assessore provinciale alla Pubblica Istruzione, Mauruzio Quercetti. Un appuntamento tradizionale, organizzato dalla Provincia di Ancona con il patrocinio del Ministero del Lavoro e dell’Unione Europea. Da domani, martedì 23 novembre, e fino a venerdì 26, i ragazzi delle classi IV e V degli Istituti Superiori si daranno appuntamento alla Fiera di Ancona per una serie di incontri dedicati all’istruzione.
Saranno 40 gli stand presenti alla Fiera, con associazioni, università ed ordini professionali che distribuiranno materiale informativo e cercheranno di presentare agli studenti tutti gli sbocchi e le possibilità per il futuro. “Esci dal guscio. Guardati intorno” è lo slogan scelto per il 2010. “I giovani sono i più colpiti dalla crisi economica e dai problemi occupazionali – dice Quercetti – la settimana dell’orientamento è un appuntamento tradizionale, con il quale la Provincia cerca di presentare possibili percorsi per il futuro dei nostri ragazzi. Ed è anche l’evento clou di una serie di iniziative che l’ente porta avanti in materia di formazione, con borse di studio e bandi dedicati agli studenti”.
Le Università organizzeranno test attitudinali con i quali i ragazzi potranno essere aiutati ad orientare le proprie scelte future. Ci saranno poi momenti ludici, seminari e laboratori specifici. Ospite di quest’anno la conduttrice Elena Di Ciccio, noto volto televisivo de “Le Ieie” ed attiva anche in radio. Alessandro Rosina presenterà invece il suo libro “Non è un paese per giovani”, mentre sono previste attività seminariali e lavoratori curati dal consorzio Almalaurea.
“La settimana dell’orientamento segue il lavoro svolto in queste ultime settimane con l’approvazione del Piano di programmazione della rete scolastica – dice la presidente della Provincia di Ancona, Patrizia Casagrande – L’obbiettivo è quello di aiutare i ragazzi in uno dei momenti più delicati per il loro futuro: cosa fare dopo il diploma”.
Questo è un articolo pubblicato il 21-11-2010 alle 12:50 sul giornale del 22 novembre 2010 - 1028 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/eBF