contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Coordinamento Prc su crisi Fincantieri: 'Subito uno sciopero generale provinciale'

1' di lettura

prc

Le notizie drammatiche sul destino della Fincantieri di Ancona, purtroppo, non ci sorprendono. Testimoniano però che è terminato il tempo delle promesse vuote e degli atteggiamenti ambigui e cerchiobottisti di molte istituzioni, a cominciare dal governo regionale.

Se sommata alle tante altre crisi in atto, come quella della Merloni di Fabriano (sulla quale si è inscenato un farsesco gioco di promesse e illusioni alimentato dal governo e dai fantomatici “ambasciatori cinesi”), la crisi della Fincantieri chiede con urgenza un’azione energica e determinata. Occorre sin da subito costruire un tavolo provinciale della crisi nel nostro territorio, che individui obiettivi di rilancio occupazionale su cui impegnare tutte le istituzioni e che monitorizzi l’operato delle imprese, richiamandole ai loro obblighi di responsabilità sociale.

Soprattutto però, occorre sostenere queste proposte con la lotta e l’azione sociale: è perciò maturo il tempo di mettere all’ordine del giorno uno sciopero generale provinciale che mobiliti i lavoratori, i soggetti della precarietà, il mondo della scuola, ed imponga alle istituzioni locali impegni seri e precise responsabilità, invece delle solite, inutili, interrogazioni parlamentari o, di qualche scontato ordine del giorno “delle buone intenzioni”. Questo è il tema che fin da subito, con urgenza, mettiamo all’attenzione, in primo luogo delle organizzazioni sindacali territoriali, anche in prospettiva dell’importante assemblea pubblica che nell’incontro tenutosi oggi in Regione tra le istituzioni e i lavoratori della Fincantieri è stata definitivamente calendarizzata per il prossimo 20 dicembre.

Partito della Rifondazione Comunista

Coordinamento dei Circoli di Chiaravalle - Jesi - Osimo - Senigallia



prc

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-11-2010 alle 18:40 sul giornale del 25 novembre 2010 - 598 letture