contatore accessi free

Il rapper Oscar White ospite al festival Corto Dorico 2010

oscar white 3' di lettura Ancona 13/12/2010 -

La VII edizione del Festival del Cortometraggio Corto Dorico, in programma ad Ancona dal 12 al 19 dicembre, è partita nel migliore dei modi.



Segnalato nel prestigioso inserto Domenica del Sole 24Ore, Corto Dorico 2010 si è aperto di fronte al pubblico del Ridotto del Teatro delle Muse di Ancona con la presentazione dell'opera antologia Corto Dorico Story con la storia dei primi cinque anni di vita del festival (2004-2008) e un dvd allegato con alcuni dei migliori corti premiati, il primo libro+dvd pubblicato in Italia da un Ente pubblico (la Mediateca delle Marche, la più antica d'Italia). Martedì 14, ore 21, CinemAzzurro, primo appuntamento con la rassegna di Cinema e Ambiente “EcoDoc”, in collaborazione con AnconaAmbiente. Proiezione del documentario Le White (49', 2010, Premio Migliore Documentario Italiano Festival Cinemambiente 2010) di Simona Risi (vincitrice di Corto Dorico 2008 – Sezione Tema sociale).

“Le White”: case popolari di Rogoredo (MI), abitate da 150 famiglie, bianche perchè bianco è il colore dei pannelli d’amianto di cui sono interamente rivestite. Interviene uno dei protagonisti principali del documentario, il rapper Oscar White. Allestimento speciale per l'occasione a cura dell'Architetto Andrea Mangialardo. La rassegna EcoDoc rientra in una più ampia collaborazione avviata nel 2010 con AnconaAmbiente 2010 dal Festival Corto Dorico, nell'ambito di un progetto di sostenibilità ambientale pensato per sensibilizzare la cittadinanza all’eco-rispetto. Il progetto prevede l'utilizzo di materiali biodegradabili e di carta FSC (carta ecologica garantita dal marchio FSC - Forest Stewardship Council) per le migliaia di depliant che verranno stampati; il monitoraggio delle emissioni di CO2. Tutto ciò affinché la partnership tra il Festival e AnconAmbiente non sia una mera operazione di marketing ma avvii all'uso di buone pratiche da sviluppare in tutte le future edizioni della manifestazione. Il secondo appuntamento della rassegna EcoDoc si svolgerà venerdì 17 dicembre, CinemAzzurro, ore 21, con la proiezione del documentario L'artigiano glaciale di Alberto Meroni e la partecipazione di Luca Mercalli.

Luca Mercalli presiede la Società Meteorologica Italiana, associazione fondata nel 1865, dirige la rivista Nimbus e si occupa di ricerca sulla storia del clima e dei ghiacciai delle Alpi. Svolge intensa attività didattica per scuole e università e di informazione come editorialista per “La Stampa”, dopo vent’anni a “La Repubblica”. Scrive anche su “Donna Moderna” e “Gardenia”. Ha condotto un migliaio di conferenze e in televisione fa parte dello staff di RAI3 “Che tempo che fa” e RAI2 TGR “Montagne”, oltre a collaborare con la Radio Televisione Svizzera Italiana e il Climate Broadcast Network dell’Unione Europea, gruppo di presentatori meteo esperti in comunicazione del rischio climatico. È componente del comitato scientifico di ASPO Italia, associazione per lo studio del picco del petrolio, e infatti vive in una casa alimentata da energia solare. Tra i suoi libri: Filosofia delle nuvole e Che tempo che farà per Rizzoli, e Viaggi nel tempo che fa per Einaudi.

Il resto del programma su www.cortodorico.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-12-2010 alle 17:20 sul giornale del 14 dicembre 2010 - 783 letture

All'articolo è associato un evento

In questo articolo si parla di cultura, attualità, nie wiem, oscar white

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/fo4





logoEV
logoEV