contatore accessi free

Confartigianato: 'Inaudito, la terza corsia dell'A14 diventa un parcheggio per migliaia di tir'

tir sull'a14 1' di lettura Ancona 15/12/2010 -

Il blocco del traffico verificatosi martedì sull’adriatica ed in particolare nell’anconetano è dipeso in gran parte dalla chiusura dell’A 14 che di fatto ha trasferito l’imponente fiume di autoveicoli in transito, in particolare i tir dall’A 14 alla statale adriatica con le conseguenze che tutti gli anconetani hanno vissuto sulla propria pelle.



3/4 ore per effettuare percorsi di 10/15 km da Ancona sud ad Ancona nord. Già mercoledì con il sole l’A 14 è stata nuovamente chiusa, non è possibile entrare con i TIR e questo significa che fra qualche ora il rischio di un nuovo blocco dei transiti sulle strade si ripeterà Confartigianato Trasporti delle Marche denuncia la gravità di questi provvedimenti che incide drammaticamente sui cittadini e sugli imprenditori che lavorano con gli automezzi. Non è possibile per carenze organizzative penalizzare il tessuto produttivo anconetano e marchigiano.

Confartigianato Trasporti richiama l’attenzione delle Autorità a tutti i livelli su tale problematica. Va migliorata l’organizazzione degli interventi di prevenzione sulle nevicate per evitare che con poca neve si blocchino intere città e l’economia di quanti lavorano con gli automezzi al servizio dei cittadini e delle imprese.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-12-2010 alle 16:02 sul giornale del 16 dicembre 2010 - 621 letture

In questo articolo si parla di attualità, a14, Confartigianato Trasporti Marche, tir

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/fuj





logoEV
logoEV