contatore accessi free

Volley: ancora una sconfitta per Castelferretti

Sabini 3' di lettura Ancona 15/12/2010 -

Incassa un'altra sconfitta la Sabini nell'ultima giornata di campionato. I ragazzi di mister Speranza escono battuti davanti al proprio pubblico cedendo 3-1 al Bologna, che per la prima volta dall'inizio della stagione schierava la formazione tipo, eccezion fatta per il lungodegente centrale Cau.



Anche stavolta una prestazione a corrente alternata per i castelfrettesi che dopo essere andati sotto 2-0 nel conto set, hanno trovato la forza di reagire vincendo bene il terzo parziale e sfiorando il tie-break nell'ultima frazione. Dall'altra parte una squadra apparsa molto solida e valida in ogni fondamentale, che con il recupero dei vari infortunati potrà ricominciare a spron battuto la rincorsa alle prime posizioni. Speranza schiera la formazione base con l'unica variante rappresentata da Castellana che inizialmente ha la meglio su Oprandi. Si inizia con il freno a mano tirato e con un atteggiamento fin troppo rinunciatario che permette ai bolognesi di imporre in lungo e in largo il proprio gioco (6-8; 8-15) arrivando ben presto ad un eloquente 13-25. Anche il secondo set non sembra riservare nulla di buono: sul 6-10 fuori Castellana per Oprandi, Provinciali per Serafini e Silvetti per Massaccesi ma i cambi non sortiscono l'effetto sperato. E' sempre Bologna a guidare le sorti sfruttando in pieno gli errori dei biancazzurri che non danno mai l'impressione di poter ricucire lo strappo.

Nel terzo rientra Serafini, confermati Oprandi, Silvetti e si rivede anche Massaccesi (uscito nel set precedente per un colpo ricevuto sottorete) per D'Angelo e la Sabini cambia faccia alzando il ritmo e giocando alla pari dei quotati bolognesi; a metà set una contestatissima decisione arbitrale (palla attaccata in campo e data out) fa infuriare il sestetto biancazzurro (13-14) e si giunge al secondo tempo tecnico con Bologna che si ritrova avanti di due (14-16). Ma invece di accusare il colpo, i locali si compattano e piazzano un contro-break di quattro lunghezze (18-16) difendendo e ricostruendo in maniera efficace; anche la battuta si fa più ficcante e la ricezione bolognese ne risente, con ovvie conseguenze sulla costruzione del gioco. 2-1 e la partita si riapre. L'ultima frazione vede ancora protagonista una Sabini rivitalizzata (8-4; 16-14) e Bologna ad inseguire: i gialloneri sono visibilmente in affanno, l'opposto Buccioli fino a quel momento devastante cala d'intensità e la responsabilità dell'attacco giallonero si sposta sulle spalle dell'ottimo schiacciatore Cassandra (migliore realizzatore a fine gara con 24 punti); si prosegue con i locali che mantengono sempre il vantaggio con la grossa occasione di rinviare tutto al tie break. Ma sul 24-22 un contrattacco fin troppo facile sparato out complica enormemente la situazione e sul 24-24 altre due defaiances, stavolta in ricezione, consentono ai bolognesi di mettere il sigillo definitivo su set e partita. Nel prossimo turno i biancazzurri sono attesi dall'insidiosa trasferta sul campo del Montorio Volley (TE) che dopo una partenza affannosa ha saputo risollevarsi mettendo a segno ben quattro vittorie consecutive.

Pallavolo Sabini Castelferretti - Enjoy GranZinella Bologna 1-3 (13/25; 17/25; 25/20; 24/26)

PALLAVOLO SABINI CASTELFERRETTI: Serafini, Ortolani, Provinciali, D'Angelo, Massaccesi, Malatesta, Ilari, Oprandi, Castellana, Marconi (L), Silvetti, All. Speranza, Vice All. Gambini

ENJOY GRANZINELLA BOLOGNA: Belli ne, Belelli 7, Trivellone S. (L), Gallesi, Cassandra 24, Morandi 8, Govoni, Torre ne, Buccioli 14, Lucchi 15, Vitelli, Dalla Casa, Arnodo (L) ne. All. Alberti, Ass. Giofrè e Simoni






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-12-2010 alle 17:00 sul giornale del 16 dicembre 2010 - 839 letture

In questo articolo si parla di pallavolo, sport, castelferretti, volley, bologna, GS Pallavolo Sabini Castelferretti, sabini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/fvb





logoEV
logoEV