Documenti contabili di Anconambiente, Giaccaglia risponde al consigliere Duca

Faccio politica da diverso tempo e si bene che qualche volta ci sono situazioni in cui strumentalizzare torna comodo a chi soprattutto è alla spasmodica ricerca di un qualche spazio sul fronte composito della comunicazione. Pur tuttavia non riesco a capire come un politico navigato come Eugenio Duca (sempre affiancato dal meno esperto ma non per questo meno censurabile Quattrini) pensi di polemizzare con il sottoscritto per non aver consegnato i documenti contabili di Anconambiente ai revisori del Comune fintanto che gli stessi non sono stati discussi ed approvati dal cda della partecipata.
Questo oramai consolidato duo arriva perfino a chiedere le mie dimissioni facendo finta di non sapere che proprio per tutelare e garantire fino in fondo i legittimi interessi ed il diritto alla conoscenza ed alla condivisione di tutti i Comuni soci rappresentanti in Anconambiente non potevo in alcun modo consegnare nessun documento fintanto che appunto il cda ne prendesse visione e quindi ne conoscesse almeno i contenuti. Fra l’altro è opportuno ricordare agli smemorati Duca e Quattrini che il bilancio preventivo 2011 è stato approvato nel settembre dello scorso anno dal precedente cda presieduto da Sechi e che il nuovo cda ha per forza di cose dovuto rimetterci le mani proprio perché dalla Sogenus è venuta a mancare una fetta consistente di utili previsti invece nel bilancio di Anconambiente.
Fra l’altro stiamo verificando attentamente le cause che hanno portato a questa “costosa” ridefinizione degli utili Sogenus proprio l’azienda è patrimonio dell’intera comunità e tutti noi vogliamo giustamente sapere perché si è verificata questa drastica riduzione di risorse fresche che dovevano appunto venire da Sogenus- Ecco, questi sono i fatti e su questi fatti sono pronto a confrontarmi con chiunque. Soprattutto con chi sembra aver dimenticato una saggia regola: prima informarsi poi… attaccare. Strumentalizzazioni a parte.
Gianni Giaccaglia, presidente Anconambiente

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-01-2011 alle 17:32 sul giornale del 10 gennaio 2011 - 1037 letture
In questo articolo si parla di attualità, gianni giaccaglia, lino secchi, Anconambiente, Eugenio Duca
L'indirizzo breve
https://vivere.me/f86
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"