Governance Poll: Spacca stabile, sale il consenso della Casagrande. Perde Gramillano

Chi sale e chi scende. Sono stati resi noti oggi i dati di IPR Marketing, la società che ha stilato la classifica degli amministratori più amati per Il Sole 24 Ore. In testa, al 67% Matteo Renzi, con un significativo incremento rispetto al giorno delle elezioni, subito dietro al secondo posto con il 66%, Sergio Chiamparino. Tante le sorprese nelle Marche, ecco quali.
Si parte dal Governatore Gian Mario Spacca, stabile all'ottavo posto nella classifica dei presidenti di regione con il 53% dei consensi. Per il governatore però un lieve calo rispetto i dati al momento della rielezione, una flessione 0,2.
Fra i presidenti delle Province spicca il nome di Patrizia Casagrande Esposto, prima della regione. La Casagrande è al 27esimo posto con il 57,5% dei consensi, un balzo in avanti di oltre 1,9 punti percentuali in più. Buone notizie anche per Fabrizio Cesetti, presidente della neonata Provincia di Fermo, che arriva al 54,5% dei consensi con un +2,3%. Bene Matteo Ricci, presidente della Provincia di Pesaro Urbino. Stabile al al 51esimo posto con il 54% dei consensi, Ricci in questi anni di governo ha guadagnato 1,9 punti. Al 69esimo posto c'è Pietro Celani, presidente della Provincia di Ascoli, che guadagna lo 0,4% ed arriva al 53%.
Fra i sindaci il più amato nei capoluoghi delle Marche è Fiorello Gramillano, sindaco di Ancona che si piazza al 36esimo posto con il 54,5% dei consensi. Un risultato comunque non buono per Gramillano che rispetto all'ultima tornata elettorale ha perso il 2,3%. Luci ed ombre per Luca Ceriscioli, sindaco di Pesaro che perde 3 posizioni fermandosi al 58esimo posto. I consensi comunque sono al 52,5% in lieve aumento. In calo Saturnino di Ruscio che rispetto all'ultime elezioni ha perso oltre 3 punti. Secondo i dati Di Ruscio è fermo al 52,5% di consensi.
Passi in avanti per Romano Carancini (Macerata) e Guido Castelli (Ascoli). Entrambi i primi cittadini infatti sono fermi al 51% di consensi con un aumento rispettivamente dello 0,7 e 0,3.

Questo è un articolo pubblicato il 10-01-2011 alle 13:30 sul giornale del 11 gennaio 2011 - 833 letture
In questo articolo si parla di attualità, riccardo silvi, gian mario spacca, patrizia casagrande, matteo ricci, statistiche, saturnino di ruscio, fabrizio cesetti, guido castelli, Romano Carancini, pietro celani
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/f07