contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

'Italiano lingua migrante', incontro con lo scrittore Amara Lakhous

2' di lettura

Amara Lakhous

Continua la rassegna di arte e impegno civile “Linee di resistenza”, organizzata dalla Casa delle Culture di Ancona, con il contributo del Comune di Ancona e della Provincia di Ancona, in collaborazione con Anpi e Istituto Storia Marche.

Mercoledì 2 febbraio 2011, ore 21, alla Casa delle Culture, incontro dal titolo “Italiano lingua migrante” con lo scrittore Amara Lakhous, autore di “Scontro di civiltà per un ascensore a piazza Vittorio” (da cui è stato tratto l'omonimo film) e “Divorzio all'islamica in viale Marconi”. Interviene Fulvio Pezzarossa, docente di sociologia della letteratura (Università di Bologna) e esperto di scrittura migrante.

Un incontro importante: innanzitutto perché Lakhous è considerato uno dei maggiori esponenti della cosiddetta “scrittura migrante” («ha conquistato lettori, critici (compreso il nostro severo Enzo Golino) e produttori: è stato il primo del gruppo ad arrivare al cinema», scrive Angiola Codacci-Pisanelli su «L'espresso» di questa settimana); in secondo luogo, l'incontro con Lakhous sarà anche un'occasione per parlare delle rivoluzioni che stanno scuotendo il mondo arabo.

Amara Lakhous (Algeri, 1970) è uno scrittore, giornalista e traduttore algerino. Vive e lavora a Roma dal 1995. Laureatosi in filosofia all’Università di Algeri e in antropologia culturale all'Università La Sapienza di Roma, Lakhous ha lavorato come giornalista della radio nazionale algerina e, in Italia, come mediatore culturale, interprete e traduttore, nel campo dell'immigrazione. Dal 2003 al 2006 ha prestato servizio come giornalista professionista all’agenzia di stampa Adnkronos International a Roma. Ha pubblicato Le cimici e il pirata (Arlem, Roma, 1999) Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio (E/O, Roma, 2006) e Divorzio all'islamica a viale Marconi (E/O, Roma, 2010).

Il progetto “Italiano lingua migrante” è organizzato con il contributo del Liceo di Scienze Umane / Classico “Rinaldini” di Ancona e prevede un laboratorio di scrittura creativa a cura di Amara Lakhous, rivolto agli studenti delle classi aderenti seguite dalla prof.ssa Natascia Giostra (martedì 1 febbraio, ore 14-17), e un incontro con la popolazione studentesca di entrambi i Licei, a cui parteciperà anche il prof. Fulvio Pezzarossa (mercoledì 2 febbraio, ore 10-13).

Info: www.casacultureancona.it | 3351099665



Amara Lakhous

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-01-2011 alle 19:34 sul giornale del 01 febbraio 2011 - 705 letture