Rugby: Rugby Falconara sconfitta nel derby dalla Stamura Ancona

Domenica abbiamo giocato il derby in casa dell’Ancona e siamo stati meritatamente sconfitti con un netto 27-3, che spietatamente ci condanna ad un passivo troppo pesante, per quanto la nostra squadra ha combattuto soprattutto nel secondo tempo.
La partita è sicuramente stata vinta dall’Ancona nei primi venticinque minuti del primo tempo, dove purtroppo la nostra squadra ha subito la determinazione e l’efficacia delle azioni dei nostri avversari. Il primo tempo si è concluso 20-3 grazie a due belle mete realizzate dagli anconetani che mettevano in evidenza le grosse difficoltà della nostra trequarti, sia in fase difensiva che offensiva. Purtroppo ieri nel primo tempo abbiamo faticato molto ad entrare in partita, in particolare la trequarti è stata troppo incerta in fase difensiva, sempre in difficoltà nella ricezione dei palloni, disordinata nella salite in fase difensiva e poco efficace nello spostamento del gioco con il piede, la mischia invece non è riuscita ad essere positiva nelle touche, ieri sono andate quasi sempre male. Il secondo tempo ci ha visto protagonisti, la squadra ha giocato con tanto cuore e voglia di riscattare un primo tempo disastroso. Il nostro possesso palla e territoriale è durato per almeno trenta minuti, abbiamo quasi sempre giocato nella metà campo avversaria creando almeno tre occasioni importanti per realizzare le mete. Ma non siamo stati efficaci, non siamo stati cinici, non eravamo sereni e purtroppo non abbiamo portato a casa neanche un punto. Giocare per un tempo nella metà campo avversaria e non concretizzare nulla, la dice lunga sulla giornata negativa della nostra squadra. La ciliegina sulla torta, di una giornata da dimenticare, è stata aver per giunta subito la terza meta all’ultimo minuto di gioco che ha chiuso la gara.
Questa sconfitta è sicuramente il frutto delle nostre incertezze, ma il cuore della squadra ha sempre pulsato ed è stato sempre vivo anche nei momenti in cui sembrava che la debacle era irreversibile. Chiudere il primo tempo sul 20-3 avrebbe potuto demoralizzare chiunque e si potevano prendere tranquillamente altri 20 punti, ma la nostra squadra ha saputo reagire nella grande difficoltà e soprattutto la mischia è riuscita a dare il meglio di se, combattendo su tutti i palloni e sfiorando in più occasioni la realizzazione della meta che avrebbe potuto permettere la riapertura della gara. Ieri una nota di merito particolare l’ha meritata Diego che è stato un autentico Leone in mezzo al campo, che insieme a Mimmo hanno sempre sostenuto la lotta della mischia in ogni pallone. Sicuramente nessuno di noi, alla vigilia di questo derby, si aspettava una partita così brutta da parte della nostra squadra. Venivamo da quattro vittorie consecutive con buoni progressi sotto il profilo mentale e tecnico-tattico che ci facevano pensare a un derby diverso, dove la sconfitta era anche in preventivo, ma non sicuramente così. Diversi di noi ieri erano frastornati, non sono entrati in partita, una giornata storta il giorno sbagliato. Peccato!!! Ci dispiace anche per i numerosi sostenitori che sono venuti a vederci, sicuramente li abbiamo delusi, scusateci.
Ora si deve ripartire da Martedì sera con una bella chiacchierata a mente fredda per rivedere le cose che non hanno funzionato, capire il perché e lavorare per migliorarci e riprendere il cammino positivo che si è momentaneamente interrotto. Ieri nello spogliatoi l’aria era giustamente pesante e abbacchiata. Ma già da stamattina, dobbiamo iniziare a pensare positivo ripartendo con la forza e il coraggio che serve per superare questo difficile momento. Abbiamo perso una partita importante, ma ci servirà per migliorarci e per crescere. Probabilmente noi tutti ieri siamo scesi in campo con poca umiltà, forse pensavamo di essere già forti prima di iniziare, ma le vittorie si devono sempre conquistare giorno per giorno, momento per momento, nulla è scontato, tutto si costruisce con fatica e intelligenza. Ieri sera, in risposta alla nostra malinconia, abbiamo accettato l’invito a cena del nostro amico-tifoso Chef Marco Passini alla Buca Gustosa al Conero Golf Club e sarcasticamente abbiamo brindato alla sconfitta più pesante subita in un derby, con la consapevolezza che oggi è un nuovo giorno e con molta serenità noi vogliamo continuare ad esserne protagonisti, saluti fabio.
Formazione:
Brunelli,Fiordelmondo,Regini,Paolini,Ferretti,Bianconi,Latini(Fagioli),Loccioni, Lanari,Ricci(Morresi),Iannolo,Tantucci(Giacona),Pietrella(Splendiani),Pesaresi, Scarfato(Melonari)(Piccioni).
A Disp. Fuligni
All. Marinelli-Fagioli
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-01-2011 alle 18:55 sul giornale del 01 febbraio 2011 - 1041 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/gTI