contatore accessi free

Falconara: Cic, 'il sindaco assessore tratta la città come il tinello di casa sua'

cittadini in comune 3' di lettura 03/02/2011 -

Tra gli innumerevoli punti critici dell’Amministrazione comunale di Falconara M.ma l’abbandono dell’Assessore Petri non rappresenta quello più stridente.



Per Cittadini in Comune ciò che stride con evidenza è l’assoluta mancanza di trasparenza dimostrata dalla Giunta Brandoni sia nelle scelte strategiche che in quelle minori per la città, unita alla genetica diffidenza nei confronti della partecipazione dei cittadini alla definizione del futuro della città che essi vivono e contribuiscono a far vivere. Per Cittadini in Comune ciò che stride con evidenza è l’assoluta mancanza di trasparenza dimostrata dalla Giunta Brandoni sia nelle scelte strategiche che in quelle minori per la città, unita alla genetica diffidenza nei confronti della partecipazione dei cittadini alla definizione del futuro della città che essi vivono e contribuiscono a far vivere. Il percorso di cessione del CAM, le partite con l’API per le centrali termoelettriche, la Convenzione ed il rigassificatore, il rapporto con la Società che gestisce i parcheggi, gli alloggi di emergenza e le emergenze sociali in genere, il parcheggio al parco Kennedy, la messa in sicurezza dei fossi di Castelferretti … ed infine l’urbanistica, a partire dalla Variante Montedomini di Castelferretti. Tutte partite che presentano aspetti rilevanti da chiarire, partite che hanno obbligato la Lista Civile Cittadini in Comune a ricorrere ai pareri della Corte dei Conti, che hanno obbligato associazioni e comitati di cittadini a ricorrete al Tribunale Amministrativo Regionale, a diffidare l’Amministrazione comunale e stanno inducendo altri a costituire nuovi comitati per autotutelarsi.

Di questa diffidenza della cittadinanza per le mosse dell’Amministrazione comunale il primo responsabile è il Sindaco Brandoni il quale ha impostato l’azione della sua Giunta ribaltando nel modo seguente il criterio della “partecipazione”: prima elaboro idee e progetti che riguardano il futuro della città coinvolgendo solo la parte imprenditoriale, economicamente forte della cittadinanza e poi, se me lo chiedono, sento anche gli altri cittadini che vivono la città. Per quanto riguarda l’urbanistica, questa inversione del criterio della partecipazione sta determinando una miopia nella pianificazione del futuro della città per cui sembra che il Sindaco/Assessore all’Urbanistica consideri Falconara come fosse il tinello di casa sua dove c’è da decidere semplicemente il colore della tappezzeria! E’ evidente che non è condivisibile questo atteggiamento politico poiché così viene elusa (da tre anni!) la prima domanda su cui dovrebbe essere chiamata a ragionare la città intera: perchè mai si dovrebbero aprire nuovi fronti urbanistici stante una situazione di crisi del mercato edilizio che tiene ferma l’attuazione del vigente PRG?

La urgente necessità di far cassa alimenta la miopia politica della Giunta falconarese tanto da far dimenticare persino la storia geologica del territorio e ciò che è più scontato: non si costruisce in aree a dubbio di stabilità, ed il dubbio richiama l’urgenza di adottare il principio di precauzione! Il fatto che sono stati i cittadini a ricordarlo con una petizione popolare al Sindaco ed ai suoi Assessori rappresenta l’ulteriore segnale che la città è conosciuta e sentita dai cittadini i quali - con evidenti competenze - hanno desiderio di essere ascoltati sul futuro da darle. Un futuro che deve scaturire da una aperta discussione civica che metta al centro del dibattito una pianificazione territoriale che guardi e si integri con un’area territoriale vasta. CiC ha iniziato a stimolare il dibattito sulla pianificazione del territorio con la conferenza di dicembre 2010. Cittadini in Comune continuerà, anche da sola, a pretendere una politica della pianificazione che parta da un’analisi sui problemi reali e miri a soluzioni in un ottica territoriale di area vasta.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-02-2011 alle 16:50 sul giornale del 04 febbraio 2011 - 830 letture

In questo articolo si parla di politica, falconara marittima, cittadini in comune, Lista Civica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/gZ3





logoEV
logoEV