contatore accessi free

Le Marche oltre la crisi, il convegno di Unioncamere

unioncamere 2' di lettura Ancona 03/02/2011 -

Summit di esperti ed economisti oggi ad Ancona. Chiamati dall’Unioncamere e dall’Università Politecnica delle Marche. Cercheranno di indicare alle istituzioni ed al sistema produttivo regionale, le vie dello sviluppo.



L’appuntamento è per le ore 9 ad Ancona, alla facoltà di Economia “Giorgio Fuà”, in piazzale Martelli 8, dove si terrà il convegno “Le Marche oltre la crisi.” L’evento vedrà la partecipazione dei docenti delle Facoltà di Economia delle Università di Ancona, Macerata , Urbino e Venezia. Il convegno si aprirà con l’intervento del Presidente Unioncamere Marche Alberto Drudi, al quale seguiranno i saluti delle autorità istituzionali di Comune e Regione e del Rettore dell’Università Politecnica delle Marche Marco Pacetti.

Si parlerà di l’imprenditorialità e strategie di sviluppo delle aziende,occupazione e lavoro, i processi innovativi e di internazionalizzazione, i nuovi flussi migratori, il confronto generazionale, il ruolo e la crescita dell’imprenditoria femminile, il mercato del credito, il sistema distributivo, il turismo come fattore di crescita, il ruolo che esercitano la ruralità e l’agricoltura nel modello marchigiano. Ad affrontare questi temi i professori Moretti, Alessandrini, Zazzaro, Gregori, Sotte, Esposti dell’Università Politecnica delle Marche, che si alterneranno con i colleghi Favaretto e Pencarelli dell’Università di Urbino “Carlo Bo” e con il professor Pavolini dell’Università degli Studi di Macerata. I lavori della mattinata saranno conclusi da Enzo Rullani della “Venice International University” e da Giuseppe Tripoli, Capo Dipartimento per l’impresa e l’internazionalizzazione del Ministero dello Sviluppo Economico.

La sessione pomeridiana si articolerà in due momenti. Prima i Presidenti delle cinque Camere di Commercio marchigiane Giampieri, Federici, Di Battista, Bianchi e Drudi si confronteranno sul ruolo del sistema camerale per lo sviluppo e presenteranno i progetti per il futuro. Infine si terrà una tavola rotonda sul “ruolo dei giovani nello sviluppo economico”, coordinata da Carlo Carboni dell’Università Politecnica delle Marche, alla quale prenderanno parte i rappresentanti dell’imprenditoria giovanile delle associazioni di categoria.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-02-2011 alle 13:14 sul giornale del 04 febbraio 2011 - 1152 letture

In questo articolo si parla di economia, unioncamere

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/gZn





logoEV
logoEV