Intrecci, jazz d'autore con omaggio a Keith Jarrett

Proseguono con l'atteso concerto di Fausto Bongelli gli appuntamenti della prima edizione di “Intrecci”, il Festival delle Culture e delle Identità ideato e organizzato dall’Associazione lgbtq Caleido, inseriti nel programma della rassegna Amo la Mole 2011.
Il 28 luglio il pianista si esibirà al Canalone Cinema della Mole (ore 21.30) nel “THE KÖLN CONCERT,” la trascrizione autorizzata del famoso The Köln Concert di Keith Jarrett, un’improvvisazione che il pianista americano tenne il 24 Gennaio del 1975 a Colonia e che risulta il disco per piano solo più venduto nella storia della discografia. Il concerto è un viaggio attraverso la memoria musicale di Jarrett e sintetizza la visione globale, oltre i confini e gli steccati dei “generi”, del musicista americano. The Köln Concert è la chiave del suo pianismo improvvisativo e di come in esso l’esperienza “classica” sia messa al servizio del gospel, del rag e del jazz tutto.
Ritenuto uno dei massimi interpreti della Nuova Musica, Fausto Bongelli, marchigiano di Fermo, si dedica con particolare interesse ed impegno culturale alla produzione contemporanea; ha eseguito più di 150 prime esecuzioni assolute di compositori del calibro di Brown, De Pablo, Mencherini, Nancarrow, Sciarrino e molti altri. Ha realizzato concerti monografici dedicati a Cowell, Debussy, Glass, Rzewski, Tesei, e cicli tematici sul Futurismo, American Piano Music, Musica di Confine e Viaggio Intorno alla Terra (influenze etniche nella Nuova Musica). Con questo nuovo appuntamento Intrecci esprime al meglio la propria natura di Festival delle Culture e delle Identità, utilizzando proprio la cultura come mezzo per comunicare. Perché per cultura intendiamo lo spettacolo (cinema, teatro, musica) inteso come metafora della vita, il cui concetto di normalità può essere orientato in diverse direzioni fino ad arrivare alla conclusione che il diverso può essere ognuno di noi.
Il festival vuole essere un tessitore di legami, collaborazioni, dialogo e creatività tra soggetti diversi. Una vocazione concretizzata fin dalle prime fasi dell’organizzazione per le quali Caleido ha collaborato con Arci Ancona, Associazione Vicolo Corto, Associazione Amici della musica, Associazione Nie Wiem. In caso di maltempo il concerto si terrà al Teatro Sperimentale di Ancona.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-07-2011 alle 17:16 sul giornale del 28 luglio 2011 - 970 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/nNg